fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“GenerAzione Connessa”, al via il percorso alternanza scuola lavoro di Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno GESESA avvia con ACEA un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro). Parte infatti quest’anno, l’Istituto Tecnico Industriale G. B. Lucarelli e l’Istituto Tecnico G. Alberti entrambi di Benevento, “GenerAzione Connessa”, il nuovo format dedicato alla formazione e all’orientamento dei giovani verso il mondo del lavoro. Il percorso, nato in collaborazione con il Consorzio ELIS in continuità con i programmi

“La Scuola che vorrei” e “GenerAzione Digitale”, hanno l’obiettivo di avvicinare i giovani ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, della diversità edell’inclusione, invitando a ragionare sul contributo che l’innovazione può offrire per lasalvaguardia delle risorse naturali.

Saranno coinvolti in totale circa 300 studenti_ di 10 istituti tecnico-professionali e, per la prima volta, anche 5 licei, di Lazio, Umbria, Campania e Toscana.

I partecipanti saranno guidati in tutto il progetto dai Sustainability Ambassador Acea, promotori della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare, ai quali saràaffidato il compito di accompagnare i ragazzi alla scoperta di questi temi. Inoltre, glistudenti incontreranno anche le donne STEM ACEA che, attraverso il racconto del loropercorso professionale e di vita, testimonieranno quanto sia importante non lasciarsiinfluenzare dagli stereotipi di genere nella scelta di percorsi formativi e professionali,affinché le opportunità offerte dalla rivoluzione tecnologica e digitale possano essere colte da un numero sempre maggiore di donne, per un futuro equo e sostenibile.

La fase finale del progetto prevede un’attività “immersiva” online, durante la quale gli studenti avranno l’opportunità di lavorare su progetti reali individuati dal Gruppo. Nelle “Officine Acea” i ragazzi, divisi in squadre miste, saranno supportati dal team ELIS nel processo creativo, che si concluderà con la presentazione di idee innovative e sostenibili, grazie alle quali sarà possibile aggiudicarsi la vittoria.

Il percorso “GenerAzione Connessa” rappresenta per il Gruppo un’ulteriore occasione per alimentare lo scambio virtuoso tra scuola e azienda avviato negli anni precedenti, stimolando l’interesse e la motivazione degli studenti che, attraverso la condivisione delle loro conoscenze ed idee, possono diventare motore di innovazione sociale, economica e ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content