fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘In fuga da Kiev per salvare le mie bimbe’: la storia di Natasha, tra le prime rifugiate arrivate a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cagnolino di peluche tra le mani, recuperato in un campo profughi in Germania, che da giorni è diventato il suo fedele amico. Lo ha chiamato ‘Viaggiatore’ per aver condiviso con lei questo percorso tanto drammatico quanto sofferto.

La piccola Lisa, 12 anni, lo tiene stretto a sé: nei suoi occhi la paura per quanto visto proprio sotto casa, l’orrore di una guerra assurda fatta di soldati in divisa, sparatorie, feriti e morti. Nei suoi occhi, però, c’è anche la speranza di trovare un po’ di normalità dopo giorni di autentico terrore.

Stamattina il suo treno è giunto a Benevento alle 8.15 in punto: con la sorella 17enne Elisabetta e la mamma Natasha, ex impiegata e baby sitter a Kiev, sono tra le prime famiglie arrivate nel Sannio. Ad accoglierle è stata Tetyana Shyshnyak, il soprano ucraino che a Benevento vive da anni e si sta impegnando per l’accoglienza e gli aiuti.

Saranno ospiti di un’amica residente in provincia. Sono scappate dal conflitto, che nella capitale ucraina è ormai esploso senza tregua: in patria sono rimasti il papà delle ragazzine e i nonni, genitori di Natasha. “Dal 26 febbraio – racconta la mamma – abbiamo cominciato a sentire il rumore dei kalashnikov sotto le nostre finestre, abbiamo avuto tanta paura. Le sirene sono diventate un gioco quotidiano. Ora la situazione è più calma solo perché hanno già colpito tutto”. E aggiunge: “Non è stato facile abbandonare la mia patria, ma l’ho fatto per le mie figlie. Speriamo che tutto finisca il più presto possibile per tornare a casa”.

Natasha e le sue figlie sono arrivate nel giorno in cui si celebra la Giornata internazionale della Donna, che quest’anno non può non essere dedicata a quante stanno vivendo l’orrore delle armi e a tutte le operatrici di pace impegnate in prima linea. Lisa, Elisabetta e Natasha sono tre donne speciali: a loro l’augurio di poter trovare la serenità nella nostra terra e riabbracciare presto i loro cari. (G.F.)

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 4 giorni fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

redazione 1 settimana fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Al Mulino Pacifico la tappa beneventana del Nazra Palestine Short Film Festival

redazione 38 minuti fa

Ordine dei medici di Benevento: sottoscritto protocollo di intesa con ‘Medici Senza Frontiere”

redazione 1 ora fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 1 ora fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 5 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content