fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fidapa e Comune portano in scena ‘Voci di Donne’ con una amara riflessione sulla guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via stamattina, presso l’auditorium Sant’Agostino e in concomitanza con i tradizionali festeggiamenti dell’8 marzo, la settima edizione di ‘Voci di Donne’, manifestazione proposta dalla Fidapa in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Benevento e patrocinata dall’Università degli studi del Sannio.

Il progetto artistico, da sempre finalizzato a celebrare figure femminili riuscite a distinguersi nel tempo per il coraggio delle proprie scelte, è stato curato da Carmen Castiello, presidente della Fidapa, per la regia di Linda Ocone, e ha visto partecipare l’orchestra del liceo musicale ‘Guacci’, diretta dal maestro Debora Capitanio, e il presidio scolastico di Libera ‘Don Peppe Diana’.

Tre le donne a cui è stata dedicata la settima edizione della kermesse: Silvia Ruotolo e Lea Garofalo, vittime innocenti delle mafie, e Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino. Sul palco le artiste del Centro Studi Danza ‘Carmen Castiello’, impegnate in una doppia sessione di musica e danza.

Non solo libere espressioni artistiche. L’evento è stato anche e soprattutto un invito a riflettere sul delicato scenario bellico e sul coinvolgimento emotivo delle nuove generazioni.

”Il messaggio che vogliamo lanciare è particolarmente profondo – commenta la Castiello -. Se a tenere le redini di determinate situazioni fosse stata una donna, probabilmente non avremmo mai sentito parlare di conflitto, poiché il genere femminile tende a custodire la vita e preservare i propri figli da ogni forma di violenza. I più giovani vivono il momento con malinconia mista a rassegnazione – l’allarme lanciato dalla presidente della Fidapa – Occorre riflettere e indurli ad una maggiore speranza verso il futuro”.

A spendere parole di elogio per la manifestazione, infine, è l’assessore alle politiche sociali Carmen Coppola, in prima linea nel promuovere ogni iniziativa volta a tutelare le pari opportunità.

”Doveroso porre l’accento sull’impegno delle donne capaci di scrivere pagine di storia della realtà locale – le parole dell’assessore -. Il Comune di Benevento può vantare una quota rosa dinamica e propositiva, e in tal senso abbiamo in cantiere diverse iniziative finalizzate a garantire parità di genere e di opportunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambito B1, contributo per l’acquisto di parrucca per donne con alopecia da chemioterapia

redazione 1 settimana fa

Casa rifugio per donne maltrattate: siglato accordo tra Ambito B04, Comune di Telese e Social Lab76

redazione 1 mese fa

Il primo settembre c’è l’assemblea annuale della Consulta delle donne di Benevento

redazione 2 mesi fa

Molinara, dal 9 al 18 agosto la mostra di pittura ‘Alle Donne’ a Palazzo Ionni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 3 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 3 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

redazione 2 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 3 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 4 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

redazione 7 ore fa

Benevento, impianti termici: via alle ispezioni Asia da marzo 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content