fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guerra in Ucraina, condanna e solidarietà da parte del Consiglio Comunale di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Solidarietà alla popolazione ucraina e ferma condanna all’unanimità del Consiglio Comunale di Cerreto Sannita sull’immotivata e ingiustificata invasione dell’Ucraina da parte della Russia, in violazione dei principi fondamentali del diritto internazionale, del diritto comunitario e dell’art. 11 della Costituzione Italiana. Lo ha sancito d’urgenza e in “seduta aperta” il Consiglio Comunale, durante il quale è emersa la necessità di comunicare la disponibilità ad accogliere i profughi ucraini al fine di alleviare le sofferenze della popolazione ucraina nel nostro Paese.

Il Consiglio Comunale, sempre all’unanimità dei presenti, ha deciso di istituire, in sede di redazione del bilancio di previsione, un fondo economico speciale, nonché un Comitato di accoglienza e uno Sportello di Ascolto per l’integrazione dei profughi, sempre in collegamento con la Prefettura di Benevento e con l’Asl Benevento. A tal proposito, al termine degli interventi di assessori e consiglieri comunali, ha preso la parola un componente dell’Equipe di lavoro della Caritas diocesana, Salvatore Carlo, che, nel confermare la disponibilità dell’organismo pastorale diocesano ad accogliere i profughi ucraini nei locali diocesani, ha specificato che il concetto di “accoglienza” non può e non deve limitarsi alla donazione dell’alloggio, del cibo e dei capi d’abbigliamento (che sono fondamentali), ma comprende un accompagnamento morale e materiale che punta all’integrazione delle persone accolte sul territorio per tutto il tempo della permanenza.

Il sindaco Giovanni Parente, esprimendo piena e totale vicinanza al popolo ucraino e ringraziando maggioranza e minoranza per aver voluto racchiudere riflessioni e proposte in un’unica mozione votata all’unanimità, ha espresso piena gratitudine sia alle autorità competenti istituzionali tutte per il coordinamento di quest’emergenza, sia alla Caritas diocesana per il lavoro fin qui svolto in questi anni e che svolgerà, sia alle associazioni cerretesi facenti parte del COC (Centro Operativo Comunale) per il prezioso lavoro sinergico già messo in campo.

La nota dei Consiglieri Comunali del gruppo “Cerreto Riparte”, firmata da Antonio Barbieri, Antonello Santagata, Remo Meglio e Vincenzo Borzaro, riporta da subito la notizia dell’approvazione in Consiglio stamane, all’unanimità, della mozione – proposta dal medesimo gruppo – di condanna dell’aggressione russa all’Ucraina, contraria al diritto internazionale.

La nota prosegue con la seguente dichiarazione:“Finalmente la maggioranza ha voluto far prevalere la logica ed il buon senso, approvando una mozione unitaria che non solo condannasse l’aggressione di Putin, ma che mettesse le basi, da un punto di vista amministrativo, per l’accoglienza dei profughi ucraini nella nostra comunità. Come abbiamo già detto, occorre far solidarietà concreta e fattiva non a parole, quindi ora dovrà essere il Sindaco e la Giunta Comunale a trovare gli spazi, ovvero le strutture (pubbliche e case private) per far in modo di accogliere dei nuclei familiare ucraini che scappano dalla guerra. Il Sindaco e la Giunta si sono impegnati a tener conto della volontà del Consiglio di istituire uno specifico fondo ad hoc per l’emergenza, fondo dove possono contribuire anche i cittadini. Altro impegno preso attraverso la mozione, è stato quello attraverso il quale l’Ente sarà protagonista della creazione di un Comitato specifico di accoglienza, con la partecipazione anche di cittadini ucraini presenti sul nostro territorio, in partnership con la Caritas Diocesana e con le altre associazioni presenti in zona, al fine dare assistenza e coordinamento. Questo va nella direzione del superamento della cosiddetta logica del COC, ovvero trattare le questioni solo in termini emergenziali, sottraendo alla politica amministrativa la capacità di agire e di scegliere, soprattutto quando si parla di peculiari vicende. Anche questo è un nostro risultato importante, ottenuto grazie all’impegno ed alla nostra determinazione a favore di Cerreto e dei suoi cittadini”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 27 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content