fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Disputa Comune-Benevento Calcio per i lavori allo stadio: attesa per la decisione del magistrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Disputa Comune-Benevento Calcio per i lavori allo stadio: attesa per la decisione del magistrato Gerardo Giuliano, in forza alla seconda sezione civile del Tribunale di Benevento, dopo che ieri si è tenuta la prima udienza per l’opposizione di Palazzo Mosti al decreto ingiuntivo del club giallorosso.

Come rivela Il Mattino, “il 15 settembre scorso il club giallorosso, attraverso gli avvocati Reppucci e Rascio, aveva notificato al Comune una ingiunzione di pagamento in cui si richiedevano circa 4 milioni e 200 mila euro (3,5 milioni più Iva) all’ente che amministra il capoluogo a titolo di rimborso per le spese in ordine ai lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria sostenute a partire dal 2007.

Il 22 ottobre il Comune, per mano del responsabile dell’avvocatura Vincenzo Catalano, aveva impugnato il decreto contestando il mancato saldo dei canoni concessori pregressi dal 2007 a oggi (280 mila euro), delle utenze relative alle forniture di acqua, luce e gas (685 mila euro), della Tari (241 mila euro), più ulteriori 110 mila euro per i canoni della struttura in forza della nuova convenzione stipulata a luglio 2020, il tutto per un totale di un milione e 290 mila euro”.

L’udienza a causa delle disposizioni in materia di Covid, non è stata officiata in presenza bensì con trattazione scritta: “i legali – scrive ancora il quotidiano – hanno depositato in via telematica le rispettive memorie entro il quinto giorno precedente alla data fissata dinanzi al giudice. Il Benevento Calcio ha chiesto la provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo (per avere subito una sentenza che funga da titolo esecutivo) e dunque il magistrato può decidere nel merito nel giro di un paio di un paio di giorni, al massimo una settimana”.

Il Comune di Benevento dal canto suo, opponendosi al decreto, ha presentato domanda riconvenzionale per il milione e 290 mila euro dovuto dal club sannita. “Dopo aver espletato tentativi di conciliazione e depositato una mediazione per ottenere le somme dovute – ha spiegato al Mattino l’avvocato Reppucci per conto del Benevento – siamo stati costretti a ricorrere al decreto ingiuntivo. Il Comune sostiene che i lavori non siano stati autorizzati, ma ci sono delibere che dimostrano il contrario come pure la convenzione ha valore di ratifica, e dice pure che non era a conoscenza degli interventi ma ci sembra quantomeno surreale visto che gli amministratori comunali sono sempre presenti allo stadio e non possono non aver notato le migliorie apportate nel tempo. Ove pure, in extrema ratio, non vi fosse autorizzazione, si configura comunque un indebito arricchimento. Infine, tutto ciò che viene realizzato allo stadio deve passare necessariamente per la Commissione di vigilanza della quale fanno parte anche rappresentanti del Comune di Benevento”.

Per il Comune, il Mattino ha registrato la replica del capo dell’avvocatura Catalano: “Il diritto civile, in linea generale, specifica che i lavori di manutenzione straordinaria devono essere autorizzati dalla proprietà. Il Benevento ha presentato delle fatture, peraltro contestate dall’Ufficio Sport, ma non c’è alcun rendiconto dettagliato delle spese e dello stato dei lavori, non ci sono contratti con l’impresa né i pagamenti all’impresa. Questo è un tema molto complesso e delicato perché implica responsabilità contabile per dirigenti e funzionari”.

Con una somma così ingente, è difficile che il giudice conceda la provvisoria esecutorietà. Due le opzioni: o prolunga i termini istruttori per articolare le prove, oppure fa ricorso a una Ctu (perizia) tecnica prima di esprimersi.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 giorno fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 6 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 7 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 7 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 8 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 11 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 12 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content