Calcio
Improta illude, Baez rimedia…poi super Paleari! Pari tra Strega e Cremonese

Ascolta la lettura dell'articolo
Un gol per parte, ma un match ricco di emozioni. Tra Benevento e Cremonese finisce 1-1, al termine di una partita combattuta e dall’esito incerto fino all’ultimo secondo.
Ad aprire le marcature è la Strega con una rete di Improta che corona nel migliore dei modi una bella azione del tridente offensivo. Subito dopo, però, arriva la risposta di Baez che si inventa una rete da posizione impossibile, dopo una bella azione personale. In entrambe le occasioni c’è la complicità dei portieri.
Paleari e Carnesecchi, però, hanno avuto la possibilità di rifarsi nel prosieguo della partita con diversi interventi importanti. Soprattutto, l’estremo difensore giallorosso che è risultato decisivo in almeno tre occasioni, dimostrando di essere un perno fondamentale per la squadra. Il numero ospite, invece, si supera su Forte e Improta. Nemmeno l’ingresso di Lapadula, nella seconda frazione, riesce a smuovere gli equilibri.
Intanto, sugli altri campi il Brescia vince in rimonta e si prende, momentaneamente, la testa della classifica. Per la Strega, invece, la vetta resta lontana 4 punti.
LA CRONACA – Al 3’ Acampora ci prova da fuori area: la conclusione è forte, ma fuori bersaglio.
Al 13’ errore grave di Vogliacco che lancia la Cremonese, la sfera arriva nel cuore dell’area a Rafia che, incredibilmente, manda al lato sull’uscita disperata di Paleari.
Al 32’ il Benevento passa con Improta: l’esterno riceve sulla sinistra da Insigne e fa partire un diagonale che Carnesecchi tocca, ma non riesce a trattenere.
Al 36’ la Cremonese torna in parità. Baez si invola sulla fascia e calcia di precisione sul primo palo: Paleari non è attento e si lascia sfuggire la sfera che entra in rete.
Al 43’ bellissima azione della Strega che fa girare palla e arriva al cross con Foulon che la mette sul secondo palo dove arriva Forte in spaccata, ma Carnesecchi vola e respinge.
Al 49’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
LA RIPRESA – Al 1’st Cremonese pericolosa Zanimacchia che entra in area dalla destra e poi calcia sul palo lontano, la sfera viene deviata in angolo dalla difesa.
All’8’st follia difensiva di Foulon che sbaglia il controllo e apre la strada a Zanimacchia che entra in area, ma viene chiuso dallo stesso belga e da Paleari in uscita.
Al 12’st il Benevento crea una bella occasione con uno scambio in velocità che coinvolge Lapadula che libera Insigne: l’esterno va al tiro, ma la conclusione è troppo debole.
Al 18’st Improta serve Calò al limite dell’area: il sinistro del centrocampista sannita finisce altissimo.
Al 23’st Paleari si supera con una super parata su Gaetano che penetra in area e colpisce a botta sicura dal cuore dell’area: l’attaccante ospite, in corsa, non riesce a coordinarsi al meglio e il portiere sannita riesce a deviare.
Al 26’st Improta ci prova da posizione defilatissima, dopo aver superato il suo marcatore, ma la sua conclusione viene ribattuta.
Al 44’st miracolo di Paleari: ipnotizza Gaetano che, dopo un velo, si trova tutto solo in area di rigore. Il portiere sannita si stende e devia sopra la traversa.
Al 45’st ancora super intervento di Paleari che reagisce in maniera incredibile su un tocco di Glik ad un passo dalla porta. Il difensore polacco aveva toccato con la gamba dopo un velo in area su calcio d’angolo.
Al 50’st Minelli decreta la fine delle ostilità.
Benevento-Cremonese 1-1
Benevento: Paleari, Letizia, Acampora (10’st Lapadula), Calò (31’st Petriccione), Vogliacco, Glik, Improta, Insigne (31’st Tello), Ionita, Forte, Barba (26’ Foulon). A disp.: Muraca, Manfredini, Gyamfi, Farias, Sau, Talia, Pastina, Brignola. All: Caserta
Cremonese: Carnesecchi, Valeri (40’st Casasola), Baez (32’st Buonaiuto), Bianchetti, Sernicola, Castagnetti, Fagioli, Di Carmine (22’st Gaetano), Okoli, Zanimacchia (40’st Ciofani), Rafia (1’st Gondo). A disp.: Ciezkowski, Sarr, Fiordaliso, Meroni, Bartolomei, Politic, Crescenzi. All.: Pecchia
Arbitro: Daniele Minelli di Varese
Reti: 32’ Improta (B); 36’ Baez (C);
Note: Ammoniti: Bianchetti, Sernicola (C), Foulon (B)