Calcio
Strega cinica e strepitosa anche nella sofferenza: espugna Perugia e punta la vetta

Ascolta la lettura dell'articolo
Un Benevento cinico e con una grande attitudine alla sofferenza espugna il Curi e porta a casa tre punti fondamentali per la promozione in A.
A Perugia decide un rigore trasformato da Forte nel recupero del primo tempo. Padroni di casa pericolosi con diverse conclusioni a rete, ma la retroguardia sannita è stata strepitosa in più occasioni. Sugli scudi il giovane Vogliacco, autore di una prestazione mostruosa.
Con questo successo, la Strega si avvicina ancor di più alla vetta: la capolista Cremonese, prossima avversaria al Vigorito, è lontana solo tre lunghezze, mentre il secondo posto è a solo 2 punti. In attesa di Reggina-Pisa e dello scontro diretto tra Monza e Lecce, la Strega si gode la striscia positiva delle tre vittorie consecutive senza subire reti.
LA CRONACA – Al 4’pt buon avvio della Strega: Tello rientra e calcia di potenza dal limite, ma Chichinzola blocca. Meglio, però, i padroni di casa in questo inizio gara: gli umbri pressano e conquistano diversi corner provando a mettere in difficoltà i sanniti. Al 13’pt cross di Lisi e colpo di testa di De Luca che termina a lato. Due minuti prima, l’attaccante non aveva trovato lo spazio per il tiro dopo una mischia nell’area giallorossa.
Al 23’pt ancora De Luca: sinistro da buona posizione e palla a lato. Un minuto dopo si vedono i sanniti: conclusione a giro dal limite di Forte, ma Chichizola è attento e para in due tempi. Al 33’pt gran cross di Falzerano al centro, De Luca non ci arriva per pochi centimetri.
Al 38’pt Perugia insidioso: diagonale di Santoro, palla deviata in scivolata da Vogliacco che finisce a lato di poco. In pieno recupero Abbattista fischia la fine del primo tempo, ma poi consulta il VAR e decreta un calcio di rigore per il Benevento a causa di un presunto fallo di mano di Angella in area sul colpo di testa di Glik. Sul dischetto va Forte, che non sbaglia. Per lo ‘squalo’ è la terza rete in due partite, la seconda su rigore. Giallorossi in vantaggio 0-1 alla fine del primo tempo.
LA RIPRESA – Parte subito forte il Perugia alla ricerca del pari. Al 3’pt Lisi pesca Santoro in area: stop e conclusione dal dischetto, ma Vogliacco salva. Il Benevento, però, sfiora il raddoppio con una grande azione: potente sinistro in area di Forte e Chichizola è miracoloso a deviare in corner.
Mister Caserta manda in campo anche Lapadula al posto di Tello. Strega ancora pericolosa all’8’st con una conclusione a giro di Insigne, che però non sorprende il portiere.
Al 17’st brividi per i sanniti: punizione di Lisi e testa di De Luca con la palla che si stampa sulla traversa. Al 23’st ci prova Santoro con un destro al volo: palla alta sopra la traversa. Due minuti dopo tentativo del neo entrato Olivieri: palla in curva.
Al 35’st Perugia vicinissimo al pari con un colpo di testa di Sgarbi che finisce a lato di poco. Al 40’st ancora pericolosissimi i locali: conclusione dal limite di Ferrarini, Paleari è bravissimo a mandare in corner.
Padroni di casa in 10 negli ultimi scampoli del match: dura soltanto dodici minuti la partita di Kouan, espulso per doppia ammonizione.
Cinque i minuti di recupero. All’overtime occasionissima per gli umbri: Olivieri serve De Luca che calcia su Glik da due passi! Al 50’st forcing finale del Perugia che manda tutti in area – anche il portiere – per sfruttare un corner: sugli sviluppi Improta calcia in porta dalla sua metà campo e per poco non raddoppia. Finisce così: la Strega conquista tre punti fondamentali per la corsa promozione.
Perugia-Benevento 0-1 (risultato finale)
PERUGIA: Chichizola, Angella (C), Segre (28’st Kouan), De Luca, Matos (16’st Olivieri), Dell’Orco, Ghion (16’st D’Urso), Falzerano, Santoro (38’st Carretta), Sgarbi, Lisi (28’st Ferrarini). A disp.: Fulignati, Zaccagno, Gyabuaa, Carretta, Beghetto, Murgia, Curado, Zanandrea. All. Massimiliano Alvini
BENEVENTO: Paleari, Letizia (C), Acampora, Tello (7’st Lapadula), Vogliacco, Glik, Improta, Foulon (17’st Barba), Insigne (17’st Brignola, 34’st Calò), Ionita, Forte. A disp.: Muraca, Manfredini, Gyamfi, Calò, Petriccione, Sau, Talia, Pastina. All. Fabio Caserta
Arbitro: Abbattista di Molfetta
Reti: 50’pt rig. Forte (Be)
Note: ammoniti Tello (Be); Kouan (Pe). Al 40’st Kouan espulso per doppia ammonizione