fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La Fondazione Onda premia il “San Pio” di Benevento con il bollino azzurro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La qualità delle cure e dell’assistenza fornita dall’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal Direttore Generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, riscuote un nuovo riconoscimento.

Dopo la prestigiosa certificazione di “Buona Pratica”, recentemente accordata dall’Ispettorato Generale di Amministrazione del Ministero dell’Interno, giunge ora dalla Fondazione Onda – Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di Genere il “Bollino Azzurro”, identificativo dei centri che garantiscono un approccio professionale ed interdisciplinare nei percorsi diagnostici e terapeutici alle persone affette da tumore alla prostata.

Il nosocomio pubblico di Benevento figura, infatti, tra le 91 strutture sanitarie che – a giudizio della commissione di esperti istituita dalla Fondazione Onda, tra cui si annoverano gli eccellenti nomi di Giaro Conti, Segretario SIURO, Orazio Caffo, Direttore dell’Oncologia Medica dell’APSS Trento Presidio Ospedaliero Santa Chiara, e Rolando Maria D’Angelillo, Direttore della U.O.C. Radioterapia del Dipartimento di Oncoematologia del Policlinico Tor Vergata di Roma – grazie ad un sensibile potenziamento dell’apparato diagnostico e del parco tecnologico con l’arrivo del robot Da Vinci e ad una visione multidisciplinare, che contempla la collaborazione di diversi specialisti, quali urologo, radioterapista, oncologo medico, patologo, radiologo, medico nucleare, psicologo, attuano trattamenti appropriati personalizzati ed innovativi, capaci di migliorare la qualità della vita delle persone con tumore alla prostata, di migliorare l’accessibilità ai servizi erogati e di promuovere un’informazione consapevole sulla patologia.

Il tumore alla prostata è tra le malattie più diffuse tra la popolazione maschile: in Italia sono circa 564.000 le persone con una pregressa diagnosi di tumore ed ogni anno si contano circa trentaseimila nuove diagnosi.

La ricerca ha consentito enormi progressi nella cura di questo tumore, consentendo una buona qualità della vita a coloro che ne soffrono, ma come tutte le patologie è oltremodo importante la prevenzione e la diagnosi precoce.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 1 settimana fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 4 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 9 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content