fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Segnalare corruzione e condotte mafiose? Da marzo si può con il servizio ‘Linea Libera’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via il prossimo 1° marzo il Servizio di ascolto e accompagnamento “Linea Libera” nell’ambito del progetto promosso dall’associazione “Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie” in collaborazione con le Camere di Commercio di Avellino e Benevento.

Un servizio telefonico gratuito e riservato che si rivolge a chi assiste a episodi opachi, condotte corruttive o di stampo mafioso e intenda segnalarli o denunciarli: clientelismo e cattiva amministrazione, situazioni di conflitto di interesse sul luogo di lavoro, tangenti, infiltrazioni criminali. Il servizio intende tendere la mano anche a chi vive, nella propria vita, effetti di comportamenti illegali, come estorsione e usura. Si tratta di un primo soccorso e di un luogo di ascolto, incontro e accompagnamento che vuole mettere potenziali segnalanti e denuncianti in grado di districarsi nel complesso nel quadro normativo e burocratico, per poter poi proseguire in autonomia un proprio percorso verso i canali istituzionali, anche accanto a servizi presenti territorialmente e terzi rispetto a Linea Libera, come quello in oggetto previsto dalla convenzione sottoscritta tra Libera e la Camera di Commercio di Avellino.

Linea Libera non si sostituisce ai canali istituzionali di denuncia e segnalazione né è un servizio di assistenza legale. Non fornisce denaro né può farsi carico del progetto di vita di chi contatta. Non può sostituirsi nella segnalazione o nella denuncia.

Il numero verde 800.58.27.27 (accompagnato all’indirizzo mail linealibera@libera.it) è rivolto a:

  • Un potenziale whistleblower che ha assistito a opacità sul luogo di lavoro e si trova in una situazione di dilemma etico, non sapendo come procedere, o ha già segnalato e in seguito ha subito ritorsioni;
  • Una vittima di fatti corruttivi, di usura ed estorsione
  • Un testimone che vuole denunciare un reato di origine mafiosa che ha subito o visto e che crede di subire sulla propria vita gli effetti di scelte corruttive.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e nelle giornate di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00.

Questa è solo una delle azioni che nei prossimi mesi saranno realizzate nell’ambito della convenzione sottoscritta tra Libera e le Camere di Commercio di Avellino e Benevento,  che prevede, tra le altre cose,  anche una formazione interna, rivolta al personale delle due Camere sui temi di interesse del servizio, una campagna di comunicazione e attività di educazione e formazione con gli studenti degli istituti scolastici della provincia di Avellino e di quella di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 3 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 5 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content