fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, ecco dove saranno installate le prime colonnine per ricaricare i veicoli elettrici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara ad un nuovo progetto di mobilità green dopo quello dedicato a monopattini e scooter elettrici. L’estate scorsa, come si ricorderà, Comune e Acea Innovation avevano siglato un accordo – della durata di 10 anni con possibilità di proroga – per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

A distanza di 7 mesi dall’intesa, si stanno iniziando a muovere i primi passi che porteranno nell’arco di tre anni all’installazione di 21 infrastrutture, che saranno posizionate in tre diverse fasi.

Intanto, per il 2022, è stato già individuato il posizionamento delle prime 7 colonnine: una scelta attuata in base alla disponibilità degli stalli di sosta liberi, all’omogeneità della distribuzione sul territorio, alla presenza di luoghi di interesse pubblico e alla disponibilità di punti di allaccio alla rete con potenza idonea.

Secondo quanto si apprende da una delibera dell’amministrazione Mastella, tre colonnine di ricarica saranno posizionate nella zona alta della città a piazza Risorgimento, all’ex parking degli avvocati di via Salvator Rosa e in via De La Salle.

Un sito sarà a via Paolo Diacono, a pochi metri dalla stazione ferroviaria centrale, mentre un altro sarà in via De Santis, al quartiere Santa Maria degli Angeli, in un’area vicina alla sede dell’Unisannio.

Due colonnine saranno installate, infine, in via Vitelli, al Rione Libertà, e al megaparcheggio di piazzale Iannelli, dove sono presenti diversi uffici comunali.

L’obiettivo dell’Ente – si legge nel documento – è quello di affrontare la tematica del risanamento e della tutela dell’aria, tenendo conto delle importanti implicazioni sulla salute e sull’ambiente. Il settore dei trasporti è strategico per raggiungere il traguardo di una economia a bassissimo impatto emissivo di anidride carbonica e la mobilità elettrica si configura come mezzo in grado di apportare vantaggi in termini di miglioramento della qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento acustico in contesto cittadino.

Acea Innovation, invece,  considera la mobilità elettrica come una significativa opportunità per lo sviluppo sostenibile nel settore dei trasporti e ha avviato un ampio programma di ricerca e di investimenti al fine di supportare l’affermazione e la crescita del comparto nel medio termine, con l’esclusivo impiego di energia proveniente da fonti rinnovabili. (G.F.)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content