fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, ecco dove saranno installate le prime colonnine per ricaricare i veicoli elettrici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara ad un nuovo progetto di mobilità green dopo quello dedicato a monopattini e scooter elettrici. L’estate scorsa, come si ricorderà, Comune e Acea Innovation avevano siglato un accordo – della durata di 10 anni con possibilità di proroga – per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

A distanza di 7 mesi dall’intesa, si stanno iniziando a muovere i primi passi che porteranno nell’arco di tre anni all’installazione di 21 infrastrutture, che saranno posizionate in tre diverse fasi.

Intanto, per il 2022, è stato già individuato il posizionamento delle prime 7 colonnine: una scelta attuata in base alla disponibilità degli stalli di sosta liberi, all’omogeneità della distribuzione sul territorio, alla presenza di luoghi di interesse pubblico e alla disponibilità di punti di allaccio alla rete con potenza idonea.

Secondo quanto si apprende da una delibera dell’amministrazione Mastella, tre colonnine di ricarica saranno posizionate nella zona alta della città a piazza Risorgimento, all’ex parking degli avvocati di via Salvator Rosa e in via De La Salle.

Un sito sarà a via Paolo Diacono, a pochi metri dalla stazione ferroviaria centrale, mentre un altro sarà in via De Santis, al quartiere Santa Maria degli Angeli, in un’area vicina alla sede dell’Unisannio.

Due colonnine saranno installate, infine, in via Vitelli, al Rione Libertà, e al megaparcheggio di piazzale Iannelli, dove sono presenti diversi uffici comunali.

L’obiettivo dell’Ente – si legge nel documento – è quello di affrontare la tematica del risanamento e della tutela dell’aria, tenendo conto delle importanti implicazioni sulla salute e sull’ambiente. Il settore dei trasporti è strategico per raggiungere il traguardo di una economia a bassissimo impatto emissivo di anidride carbonica e la mobilità elettrica si configura come mezzo in grado di apportare vantaggi in termini di miglioramento della qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento acustico in contesto cittadino.

Acea Innovation, invece,  considera la mobilità elettrica come una significativa opportunità per lo sviluppo sostenibile nel settore dei trasporti e ha avviato un ampio programma di ricerca e di investimenti al fine di supportare l’affermazione e la crescita del comparto nel medio termine, con l’esclusivo impiego di energia proveniente da fonti rinnovabili. (G.F.)

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 13 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content