fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Assegno per i nuclei familiari con tre figli minori e maternità: ecco come presentare le domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, rende noto ai cittadini residenti nel Comune di Benevento che, in applicazione dell’art. 65 della Legge n. 448 del 23/12/1998 e dell’art. 74 del D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, e delle successive modifiche, possono essere inoltrate le domande concernenti l’assegno per il nucleo familiare con tre figli minori solo per i mesi di gennaio e febbraio relativamente all’anno 2022.

Le domande devono essere corredate dal nuovo modello I.S.E.E. (lndicatore della Situazione Economica Equivalente) e possono essere presentate, entro e non oltre il 31/01/2023, presso il Comune di Benevento – Settore Servizi al Cittadino – Viale dell’Università n. 10.

Il valore ISEE del nucleo familiare non deve essere superiore a € 8.955,98 per l’anno 2022 (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni). L’importo dell’assegno  è riconosciuto nella misura massima di € 147,90 mensili.

L’art. 65 della  legge 23 dicembre 1998, n. 448 é abrogato dall’art.10 del D. Lgs.  del 29 dicembre 2021, n. 230, a  decorrere dal 1° marzo 2022. Conseguentemente, per l’anno 2022, l’assegno di cui all’art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 sarà  riconosciuto esclusivamente con riferimento alle mensilità di  gennaio e febbraio 2022.

Per quanto attiene, invece, la concessione dell’assegno di maternità anno 2022, la domanda deve essere presentata dai soggetti aventi diritto nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio, o dalla data di ingresso nella famiglia nel caso di affidamento preadottivo o di adozione.

L’assegno spetta a tutti coloro che non beneficiano dell’indennità di cui agli artt. 22, 66 e 70 del sopraccitato D.Lgs. n.151/2000.

Le domande, per l’anno 2022 devono essere corredate dal nuovo modello I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e il valore ISEE per avere diritto al contributo non deve essere superiore all’importo di € l7.747,58.

L’assegno di maternità riconosciuto per le nascite, gli affidi e le adozioni senza affidamento relativi all’anno 2022 è riconosciuto per un importo massimo di €1.773,65.

La modulistica può essere ritirata presso il Settore Servizi al Cittadino o scaricata dal sito web del Comune di Benevento – Sezione Sostegno Sociale.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Telese Terme, al via il progetto “Affari di Famiglia” per fornire orientamento e supporto alle donne

redazione 7 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

redazione 9 mesi fa

Ex scuola Ponticelli, Coppola: “Vicenda monitorata, area va chiusa e sigillata, la persona all’interno ha rifiutato soluzioni alternative”

redazione 1 anno fa

Progetto “D.R.E.A.M.S.”, pubblicato l’avviso rivolto alle associazioni e società

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 10 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 10 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 10 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 9 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 11 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 14 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 14 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content