fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, dal 18 febbraio attivate le mutazioni driver per le neoplasie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da ieri, 18 febbraio 2022, l’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, è in grado di offrire ai pazienti oncologici di Benevento la determinazione di tutte le mutazioni driver, che attualmente costituiscono i target terapeutici delle principali neoplasie (polmone, colon, melanoma).

Infatti, presso la UOC di Anatomia Patologica, diretta da Pasquale Goglia, con la preziosa collaborazione della UOC di Oncologia Medica, diretta da Antonio Maria Grimaldi, è stato installato “Idylla™”, un sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato, dal campione al risultato, basato su PCR, che fornisce risultati il giorno stesso con notevoli risvolti decisionali per la terapia mirata dei pazienti.

Il sistema in questione consente di effettuare un pannello completo di mutazioni in una giornata, contro le circa 3 settimane attuali necessarie alle determinazioni, con un conseguente significativo anticipo dell’inizio dei trattamenti oncologici.

I pazienti di Benevento e provincia, che, nell’impossibilità di ricevere determinate prestazioni nel nostro territorio si sono dovuti recare presso altri Istituti, potranno ora eseguire le più moderne analisi mutazionali presso l’Azienda Ospedaliera “San Pio”, riducendo significativamente il fenomeno della migrazione sanitaria.

La determinazione delle mutazioni “driver” è raccomandata dalle linee guida nazionali AIOM e dai PDTA della Regione Campania, in quanto queste mutazioni costituiscono un target primario nella terapia contro i tumori. Tali alterazioni rendono le cellule tumorali vulnerabili a specifici farmaci con un effetto “chiave-serratura”, influenzando così in modo sostanziale la risposta al trattamento. Questa è, inoltre, la premessa della personalized medicine (medicina personalizzata, spesso chiamata anche precision oncology), il cui scopo è quello di disegnare trattamenti su misura in campo oncologico, sulla base del profilo genetico delle cellule tumorali. Senza le suddette determinazioni, non è possibile garantire i più moderni trattamenti previsti dalle linee guida nazionali e regionali.

L’Azienda Ospedaliera “San Pio”, avendo già attivato i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (G.O.M.) della Rete Oncologica Campana (R.O.C.) per tutte le principali neoplasie, compresi i tumori del Polmone, Mammella, Colon-retto, Melanoma, delle Vie Urinarie e del Sistema Nervoso Centrale, si pone, pertanto, come importante punto di riferimento per il trattamento delle patologie oncologiche, non solo per il territorio sannita, ma per un più ampio ambito regionale ed extraregionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 38 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content