fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli attori della serie tv ‘Mare Fuori’ al ‘Guacci’ per parlare di devianza e criminalità minorile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Far capire che lo Stato c’è e offre una seconda possibilità ai giovani che si trovano negli istituti penitenziari minorili. E’ questo il messaggio importante lanciato da ‘Mare Fuori’, la serie tv di successo, andata in onda sulla Rai fino a dicembre scorso e arrivata alla seconda stagione. Un racconto realista di errori e rinascita, di destino e di scelte quello narrato dalla fiction, definita l’anti-Gomorra per la capacità di aprirsi alla speranza, non offrendo un unico punto di vista, quello della malavita.

Oggi gli attori Serena De Ferrari e Alessandro Orrei, che sul piccolo schermo interpretano il ruolo di Viola e Mimmo, sono stati i protagonisti di un incontro con gli studenti del liceo Guacci di Benevento. Un appuntamento, organizzato dai rappresentanti di istituto e moderato dal giornalista Giorgio Nuzzolo, che ha puntato i riflettori su temi attualissimi come la devianza e la criminalità minorile, ragionandole con la psicologa sannita Melania Catillo.

Mare Fuori racconta infatti, le storie di un gruppo di ragazzi rinchiusi nell’IPM di Napoli, liberamente ispirato al carcere di Nisida. I detenuti hanno difficili trascorsi familiari: la maggior parte proviene da un sistema che non ha scelto ma da cui è difficile o non vuole uscire, altri sono stati arrestati per crimini non commessi o per aver fatto scelte sbagliate dettate dalla necessità. Ad aiutarli ci sono la direttrice, il comandante della polizia penitenziaria, l’educatore e le guardie, che cercano di fare del loro meglio per dare una seconda possibilità ai detenuti e per far capire loro che una strada diversa esiste ed è possibile.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

redazione 7 mesi fa

Studenti del Liceo Guacci premiati alla Camera per proposta di legge contro abbandono degli animali

redazione 9 mesi fa

Il liceo Guacci in Regione con Mortaruolo per PdL contro abbandono animali domestici

redazione 9 mesi fa

Benevento, il Liceo Guacci ricorda Maria Letizia Micco con un incontro sulla sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 51 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 55 minuti fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

redazione 1 ora fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 51 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 ora fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content