fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bando Borghi, Futuridea in campo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina presso la sede di Futuridea si è tenuta una riunione operativa per il Bando Borghi del Ministero della Cultura che sta coinvolgendo diversi Comuni della provincia sannita.

Un pool multidisciplinare di progettisti pronti a pensare nuovi interventi coerenti con le strategie di sviluppo sostenibile dei territori.

“Come Futuridea Coprogrammiamo e coprogettiamo per la rigenerazione culturale e sociale nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il bando che riguarda l’attrattività dei Borghi e che prevede un finanziamento complessivo pari a 1.020 milioni di euro.

L’Investimento è suddiviso in due linee d’intervento: la Linea A dedicata a Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono e abbandonati con una dotazione finanziaria di 420 milioni di euro e la Linea B dedicata a Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale con una dotazione finanziaria complessiva di 580 milioni di euro.

Infine, l’investimento vede un importo pari a 20 milioni di euro destinati all’intervento “Turismo delle radici” il cui soggetto attuatore è il Ministero degli Affari e della Cooperazione Internazionale. Futuridea è in campo per contribuire a sensibilizzare i Comuni, non solo del Sannio. Bisogna utilizzare le ingenti risorse disponibili del PNRR per il rilancio dei borghi e delle bellezze diffuse nei luoghi meno conosciuti del Paese e ancor di più per trasformare un patrimonio disperso in un patrimonio diffuso”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 6 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content