fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese, Caporaso: ‘Scuola in testa alle nostre priorità’. Sindaco e assessore incontrano l’I.C.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso la biblioteca comunale di Telese Terme un incontro tra il sindaco Giovanni Caporaso, l’assessore ai servizi scolastici Filomena Di Mezza e la dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale Telese Terme, Rosa Pellegrino con la presenza di una delegazione di docenti.

L’incontro si è reso necessario al fine di trasferire un aggiornamento sullo stato dei progetti messi in campo dall’amministrazione per superare alcune criticità emerse nel corso dell’ultimo anno negli edifici di pertinenza comunale.

Sia il sindaco che l’assessore al ramo hanno illustrato la serie di iniziative intraprese. “E’ stato raggiunto un accordo con il tribunale di Benevento per prendere in affitto una parte dell’edificio di Via Roma (ex Mulino) dove verranno allocate sei nuove aule, naturalmente dopo aver eseguito tutti i lavori di ristrutturazione e di adeguamento – ha spiegato il sindaco -. Studieremo la possibilità di accelerare i lavori di una parte del Centro Polifunzionale per il quale abbiamo ricevuto un finanziamento di circa 3 milioni di euro, in modo da destinarlo alle esigenze più urgenti dell’Istituto Comprensivo. Infine provvederemo a realizzare tutti i piccoli interventi che ci sono stati segnalati. La nostra amministrazione ha dal primo momento messo la scuola tra le sue priorità – ha concluso Caporaso – e i progetti realizzati in attesa di essere finanziati e tutto il nostro impegno profuso a superare ostacoli di ogni ordine, ne sono la viva e reale testimonianza”.

“La scuola è stata un’emergenza che ci siamo trovati ad affrontare nostro malgrado e rispetto alla quale siamo dispiaciuti del disagio arrecato a docenti e alunni all’indomani di un’emergenza ben più seria che è quella pandemica – ha rimarcato l’assessore Di Mezza -. Di fronte a questa difficoltà l’amministrazione si è attivata subito con tutti gli strumenti a sua disposizione, abbiamo progettato interventi strutturali, partecipando a tutti i bandi sia ministeriali che regionali in campo e cercato strutture alternative dove collocare gli studenti in previsione dei lavori che richiederanno la totale liberazione dell’edificio della scuola secondaria di primo grado. Siamo fiduciosi.

Il confronto di ieri chiesto dai docenti e dalla dirigente ci ha permesso di illustrare quanto fatto e lo stato dell’arte e allo stesso tempo di recepire ulteriori indicazioni per cercare di affrontare il prossimo anno scolastico con meno disagi pur non potendo assicurare una ripresa in strutture già complete e pienamente fruibili. Abbiamo chiesto qualche altro sacrificio dando la disponibilità a condividere sia la progettazione in itinere sia le soluzioni alternative – ha proseguito l’assessore al ramo -, al fine di garantire continuità ai tanti servizi e programmi che hanno da sempre reso competitiva l’offerta formativa del nostro Istituto. Non appena verranno definiti gli interventi e le soluzioni ci aggiorneremo per condividere ulteriori passaggi. Non ci saremmo voluti trovare nella condizione di dover chiedere sacrifici ai ragazzi, alle famiglie e alla scuola. Proveremo a contenere al minimo questo sacrificio”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

redazione 22 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 2 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 3 giorni fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 21 minuti fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 3 ore fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 3 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content