fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CNA apre le porte sannite alla cultura: arte e letteratura nelle celle del San Felice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CNA Pensionati di Benevento, in collaborazione con CNA Pensionati Campania, con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento e l’Arte/Studio Gallery di Benevento, col patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, presenta la rassegna “Ci vediamo al San Felice…”, prima edizione di una kermesse culturale che, dal 20 febbraio all’11 aprile, riaprirà le porte dell’arte e della letteratura, narrativa e saggistica.

E’ Giulio De Cunto, attuale presidente CNA Pensionati Benevento, già apprezzato Dirigente Scolastico sannita, a illustrare genesi e motore dell’iniziativa: “Si pensa ai pensionati come soggetti deboli della società, bisognosi soprattutto di assistenza. Il concetto, invece, che sosteniamo come Confederazione è che i pensionati non solo hanno conoscenze e competenze da non perdere, anche perché hanno il tempo libero per metterle a disposizione e per   dare un notevole contributo a tutta la società.

E allora perché, soprattutto grazie al coinvolgimento entusiasta del direttore della sede di Benevento della Soprintendenza, Gerardo Marucci, abbiamo scelto il complesso monumentale di San Felice, al Viale degli Atlantici? Per rivalorizzare un luogo importante della città. Ricordiamo che il San Felice ospita anche “Ciro”, fossile di un esemplare di Scipionyx samniticus, un genere di dinosauro vivente nel Cretaceo inferiore, circa 113 milioni di anni fa. Ecco, penso da tempo che Ciro meriti più consapevolezza da parte dei sanniti, dovremmo tutti fargli più compagnia”.

Si parte il 20 febbraio, alle 10, coi saluti istituzionali del sindaco Clemente Mastella; dell’assessore comunale alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini; del Soprintendente per Caserta e Benevento, Mario Pagano; del funzionario della sede sannita della Soprintendenza, Gerardo Marucci.

Alle 11 l’inaugurazione della mostra dell’Arte/Studio Gallery, diretta da Mario Lanzione, di artisti italiani e stranieri, visitabile per l’intera durata della manifestazione, sino all’11 di aprile, telefonando per la prenotazione al numero 0824310945. Si verrà accolti da un suggestivo allestimento: quello delle celle del vecchio carcere. Attesi gli interventi del direttore della Galleria, Lanzione, coadiuvato dalla prof.ssa Teresa Simeone e dal critico Rosario Pinto.

Il 23 febbraio, la sezione Letteratura apre con un atteso incontro, quello che ha come protagonista Ruggero Cappuccio, attuale direttore artistico di Campania Teatro Festival, già direttore artistico di Benevento Città Spettacolo. Sarà presentato, da Pierluigi Razzano, giornalista di Repubblica, il suo “Capolavoro d’amore”, edito da Feltrinelli.

“La CNA – ha affermato Annarita De Blasio, direttore territoriale Campania Nord – ha voluto ridare centralità culturale, dopo due anni di restrizioni emergenziali, non solo ai propri soci ma al territorio tutto. Ci siamo spesi e non poco per creare sinergia tra gli attori istituzionali e territoriali. Crediamo di esserci riusciti. Il nome, famoso e stimato, di Cappuccio, farà da preludio a tanti altri incontri, del medesimo valore: basti pensare ai Morante in collaborazione con l’Archeoclub di Benevento; a scrittori, giornalisti ed operatori culturali sanniti, come Pasquale Orlando, Nazzareno Orlando; Reno Giannantonio e Luca Maio Alessio Fragnito; Laura Ravone; Domenica Di Sorbo; Rito Martignetti; Maurizio Cimino, Gerado Marucci, Luciano Campanelli”. 

Il Soprintendente di Caserta e Benevento, Mario Pagano, sarà il protagonista del penultimo incontro, con la presentazione del suo libro: “Capua. La seconda Roma” l’8 aprile. 

L’11 aprile si chiuderà con i segreti di Franco Pepe, titolare della nota pizzeria “Pepe in Grani” di Caiazzo, grazie al suo libro “La mia pizza autentica”.

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con: Archeoclub Benevento; Cooperativa Areca; Associazione Benevento Longobarda; Un futuro a Sud Onlus; Associazione Isidea; Casa Editrice 2000diciassette; Associazione Culture e Letture Aps; Tv7.

Un grazie particolare a Deca Mobili per l’allestimento della sala sede degli incontri.

Un ringraziamento doveroso, infine, per l’essenziale contributo dato alla realizzazione dell’evento, va alle società, tutte operanti nel settore dell’energia verde: E way Finace; Gruppo Energia e Servizia; Inergia; L&L energy from planet; Nisida. 

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 11 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 14 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 15 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content