fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’Istituto Tecnico Lucarelli ottiene il distintivo di ‘Plastic Free’ grazie a Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La dirigente dell’ITI Lucarelli, Maria Gabriella fedele, l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo, il Consigliere di Amministrazione Alessandra Itro e il rappresentante dell’Associazione “Plastic Free”, Mauro Cespa, hanno attivato i tre erogatori per l’acqua presso la scuola di viale San Lorenzo. L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e dell’acqua, fonte primaria per l’umanità, che GESESA, Società del Gruppo Acea, che gestisce il servizio idrico integrato nel Sannio ha messo in atto da alcuni anni.

“Voi ragazzi siete il futuro del nostro pianeta – evidenzia la dirigente Fedele, nel suo breve indirizzo di saluto – e per quanto l’invito, non solo a voi che siete i miei studenti, ma anche a tutti i giovani di averne cura. La scuola che io dirigo è interamente in linea con l’iniziativa della GESESA che oggi aggiunge un nuovo tassello alla salvaguardia ambientale”.  “L’evento di oggi – le fa eco l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – è il primo costituzionalmente definito e, proprio per questo motivo, mi sta particolarmente a cuore che vi venga trasmessa l’importanza della giornata odierna. Il messaggio che intendo lasciarvi, così come ha già fatto la vostra dirigente, è quello di aver cura del Pianeta, che significa aver cura del vostro futuro”.Alessandra Itro pone l’accento sulla necessità di tutelare l’ambiente non solo su carta ma con azioni concrete.

“Le attività poste in essere dall’uomo sono la causa – afferma – del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici e di tutte le problematiche connesse all’ambiente. Noi oggi siamo qui per consegnarvi delle borracce perché le nostre singole scelte quotidiane possano fare la differenza”.La proiezione di un video realizzato da GESESA, ha reso maggiormente incisivo il ragionamento dei vertici dell’azienda. Mauro Cespa, di “Plastic Free”, oltre a relazionare sulle attività dell’associazione che rappresenta, con una serie di slide, dalla teoria passa alla pratica. Immagini forti che fanno toccare con mano, come la noncuranza dell’uomo crea effetti deleteri per l’ambiente e la nostra vivibilità.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 1 settimana fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 4 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 15 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 19 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 15 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 19 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.