fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Isola ecologica a Telese Terme, l’intervento del gruppo consiliare “Telese Città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Innanzitutto vogliamo manifestare la nostra adesione alla realizzazione di un’isola ecologica, utile ai cittadini anche per far diminuire i costi dello smaltimento dei rifiuti. Quello che però non condividiamo sono la scelta del sito individuato per la sua realizzazione e l’imposizione di detta scelta ai cittadini della zona interessata”. Il gruppo consiliare “Telese Città”: Nicola Di Santo, Pasquale Carofano, Nadia Ceniccola e Teresa Teta.

“Per quanto riguarda il primo punto riteniamo, infatti, che più consona e meno invasiva sarebbe la realizzazione di detta isola dall’altra parte della ferrovia – spiegano -, nei pressi del nuovo depuratore dove è stato già previsto lo spostamento del depuratore San Biase. In questo modo si creerebbe una zona dedicata, meno visibile, con adeguate vie d’accesso e più lontana dal centro abitato e di espansione abitativa. L’attuale zona in cui è stato individuato il sito dove collocare l’isola ecologica, posta nell’immediata prossimità del centro abitato, era già stata individuata per la realizzata di un parco urbano a cui si potrebbe accedere, oltre che dalla strada individuata con delibera consiliare dalla precedente amministrazione e che lo collegherebbe alla via Roma, da una strada di accesso al nuovo corridoio realizzando con l’Alta Velocità.

In questo modo – sottolineano -, oltre a rendere più vivibile ed accogliente una zona maggiormente fruibile per la cittadina, si creerebbe un’ulteriore via d’accesso alla nuova stazione ferroviaria che costeggerebbe un parco anziché un’isola ecologica. Tutto ciò, del resto, sarebbe in conformità con la progettazione già realizzata dall’impresa che si è aggiudicata l’appalto relativo allo spostamento del depuratore San Biase. Per quanto riguarda il secondo punto non possiamo tacere sulle tempistiche scelte per informare gli abitanti della zona interessata alla realizzazione dell’isola. Questi, difatti, si troveranno di fronte ad una presa d’atto, senza poter utilmente manifestare la loro opinione.

Sarebbe stato il caso, riteniamo, di rendere la scelta maggiormente partecipativa – concludono – illustrando il progetto a tempo debito e non dopo l’individuazione dell’area con una delibera di Giunta. Ma ciò non è avvenuto”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 3 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 3 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 3 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content