fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Interventi Pnrr e cariche UPI: Lombardi al vertice di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani si è svolta presso la Provincia di Salerno, a Palazzo Sant’Agostino, una riunione dei Presidenti delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente Rizieri Buonopane, Nino Lombardi e Giorgio Magliocca, e dello stesso Presidente Michele Strianese, che ospitava  i lavori.

Due gli argomenti all’ordine del giorno: la programmazione degli interventi strategici sul territorio ed il rinnovo delle cariche direttive dell’Unione delle Province d’Italia della Campania.

In prima istanza, i quattro Presidenti hanno discusso in merito alla sollecitazione inviata nei giorni scorsi dal Presidente nazionale dell’UPI, Michele de Pascale, circa l’intesa istituzionale raggiunta tra la stessa UPI ed il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, per un Tavolo di confronto nazionale incaricato di definire una programmazione nazionale degli investimenti strategici che tenga conto delle reali esigenze del territorio e delle aree vaste.

Le Province, in sostanza, come ha scritto il Presidente de Pascale, sono state chiamate  a cooperare con il Governo per definire un quadro unitario di interventi infrastrutturali sia per quanto riguarda quelle opere che non sono di competenza degli Enti di Area Vasta (ad esempio, quelli a carico di Rete Ferroviaria Italiana), sia per quelli che invece attengono ai compiti ed alle funzioni d’istituto.

E’ evidente, come hanno osservato a Palazzo Sant’Agostino i Presidenti partecipanti ai lavori, il rilievo istituzionale dell’invito alla cooperazione per le Province per un tale livello di una sfida che il Paese, in tutte le sue articolazioni, sta affrontando sul tema del PNRR per il rilancio della ripresa economica dell’Italia e, naturalmente, della Campania e delle sue aree interne.

Per il secondo punto all’ordine del giorno, i Presidenti hanno eletto Il Presidente Strianese alla Presidenza dell’UPI Campania. Strianese, dunque, ha assunto il compito di coordinare il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale. Nei prossimi giorni, invece, verranno definiti i nomi dei rappresentanti delle 4 Province negli altri Organismi dell’Upi regionale e nazionale.

Lombardi, nel formulare gli auguri di buon lavoro al Presidente Strianese, ha dichiarato che l’UPI Campania avrà da subito una forte interlocuzione con il Presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca, per il fondamentale lavoro programmatico per la rinascita e la ripresa economica che le Istituzioni locali devono portare a termine nel più breve tempo possibile.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 4 settimane fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 mese fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content