fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea partner ufficiale del progetto nazionale Yes I Start Up

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea è in campo per il progetto nazionale Yes I Start Up. Un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego di cui Futuridea è Soggetto Attuatore, promosso da Anpal e dall’Ente Nazionale Microcredito, che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà. 

Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.

Yes I Start Up è un modello sperimentato tra il 2018 e il 2020, attivo su tutto il territorio italiano; la formazione gratuita è divisa in due moduli: formazione di base cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming; accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzata, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi. Il progetto è indirizzato ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) ma anche a Donne inattive e Disoccupati di lunga durata su scala nazionale attraverso il finanziamento di PON.

Il progetto Yes I Start Up agisce in sinergia con il Nuovo SELFIEmployment, strumento che offre condizioni di accesso e di erogazione di finanziamenti agevolate per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali gestito da Invitalia. Terminato il percorso formativo ai partecipanti  sarà data la possibilità di realizzare la propria start up grazie all’accesso al credito agevolato del Nuovo SELFIEmployment. Chiunque fosse interessato può chiedere informazioni a Futuridea – www.futuridea.net oppure telefonare al numero 0824.372267.  I corsi di formazione inizieranno nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 6 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 1 settimana fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 56 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 6 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 56 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content