fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘L’Ente Camerale sborsi contributi per avviare i Distretti del commercio nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una missiva al commissario straordinario Riccio e ai sindaci la Confcommercio Benevento richiede l’intervento della Camera di Commercio teso all’elargizione di un contributo economico indispensabile per l’avvio delle progettualità dei Distretti del commercio nel Sannio.

“Ipotizzando un numero di Distretti tra un numero di 7 e fino a 10, l’intervento economico legato a ciascuno di essi – si legge nel documento – si attesta sui 25mila euro che la Camera di Commercio provvederà a deliberare nei confronti dei Comuni capofila di Distretto. Si richiede, pertanto, una urgente decisione in tal senso attraverso conseguenti atti amministrativi che superino in ogni modo il pericolo di “rallentamenti” dell’azione della Pubblica Amministrazione perché la Camera di Commercio ha il dovere di essere fattivamente al fianco delle imprese.

Confcommercio Benevento – continua il presidente Nicola Romano – è protagonista di questa sfida perché si è prefissata di sostenere fortemente i Distretti commerciali in coerenza con i suoi scopi statutari attraverso il coordinamento di azioni in aderenza alle aspettative dei suoi molteplici associati. Insieme ai Sindaci dei Comuni sanniti si è concordato di ricostruire l’economia territoriale dopo la tempesta devastante causata dal virus Covid19 tenendo conto della durissima prova a cui sono state sottoposte le attività commerciali, di ristorazione e somministrazione.

Una crisi che ha cambiato il modo di “fare impresa” e che mette a rischio l’esistenza stessa di una continuità di vetrine e di attività nei centri storici, nelle vie, nelle piazze e nei tanti luoghi da sempre animati da attività al dettaglio aperte al pubblico.

Attraverso uno sforzo unanime, pertanto, dobbiamo scongiurare – conclude Confcommercio – di far precipitare nel degrado i centri e le periferie delle nostre Città dell’entroterra campano sostenendo, insieme agli Enti locali, la nascita di Distretti commerciali capaci di realizzare benefici economici, ambientali e sociali, così agendo sul tessuto urbano attraverso la costruzione di strategie comuni e sinergiche tra mondo delle imprese, istituzioni pubbliche e attori sociali”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 2 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 1 mese fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 13 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 13 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 23 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content