fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Cibus 2022, la Camera di Commercio organizza collettiva di imprese sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento, allo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle pmi sannite e consolidare la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio provinciale, nell’attuale fase di ripartenza e di rilancio dei consumi interni e dell’export, organizza una collettiva di imprese sannite al 21° Salone internazionale dell’Alimentazione CIBUS che si svolgerà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022.

Cibus è riconosciuto come l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano nel mondo, una grande vetrina di visibilità internazionale, esclusivamente dedicato ai principali operatori e professionisti del settore agroalimentare con circa 3mila espositori e 70mila visitatori professionali attesi, di cui il 44% GDO, 24% del settore Horeca/Bar/Food Service, 17% importatori e grossisti, 11% dettaglio indipendente e per il 4% di altri profili.

In crescita anche il Programma Cibus Buyers: grazie alla sinergia con ICE Agenzia, Cibus ha investito le risorse non solo per avere un numero maggiore di buyers ma soprattutto per aumentare la qualità dei buyers, sviluppando progetti e attività di valore aggiunto per le aziende italiane del food, con il coinvolgimento delle catene più importanti in tutte le principali aree a livello globale.

Anche nella recente edizione del 2021, Cibus si è confermato l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, con 1.500 buyers internazionali e oltre 500 top buyers italiani della GDO e del canale Ho.Re.Ca. tramite il programma Cibus Vip Club.

Cibus presenta un’offerta di prodotti Food Made in Italy unica e completa in un format efficace e dinamico articolato su quattro giorni di esposizione a cui si aggiungono attività ed eventi organizzati per analizzare novità e ultimi trend di mercato.

Domande entro il 28 febbraio 2022. Quota di partecipazione: 1500 euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

redazione 4 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content