fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Scherma, primo storico allenamento integrato dei nazionali olimpici e paralimpici di spada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso oggi a Tirrenia il primo allenamento integrato degli atleti olimpici e paralimpici delle nazionali italiane di spada.

E’ la prima tappa del ciclo degli allenamenti integrati voluti dal Consiglio Federale della Federazione Italiana Scherma nel percorso che porterà ai Giochi di Parigi 2024. Un momento d’incontro che rappresenta la più emblematica espressione di quell’integrazione tra le due specialità che la FIS ha sostenuto e realizzato con convinzione, tra le prime Federazioni d’Italia a farlo sotto “un’unica bandiera”, unendo alla scherma olimpica quella in carrozzina.

Un evento storico voluto fortemente anche dal Maestro Dino Meglio, responsabile tecnico dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” e coordinatore del settore paralimpico nazionale, che per una settimana ha lavorato al fianco dello staff tecnico della squadra olimpica degli spadisti.

Da quando è nata la società beneventana, sia il campione olimpionico che la campionessa europea di spada Francesca Boscarelli, hanno sempre creduto nel valore e nell’importanza della scherma inclusiva. La sala d’armi dell’ex Colonia Elioterapica è centro federale paralimpico e da anni atleti olimpici e paralimpici, di qualsiasi fascia d’età, si allenano insieme.

Una filosofia che il Maestro Dino Meglio ha portato anche in seno alla nazionale italiana. “E’ il primo obiettivo che mi sono prefissato subito dopo aver firmato il contratto come Commissario tecnico della nazionale paralimpica. Ho lavorato sodo per arrivare a questo evento e la soddisfazione è davvero tanta. E’ stata un’esperienza entusiasmante e da ripetere. Nel discorso introduttivo ho detto ai ragazzi che questa è una grande opportunità per tutti per conoscere mondi diversi che si sposano perfettamente e ho invitato loro a svolgere questo allenamento divertendosi. Nella palestra dell’Accademia da sempre pratichiamo la scherma integrata offrendo l’opportunità a tutti di sentirsi un’unica grande squadra senza barriere e senza nessuna differenza”.

A Tirrenia il Sannio è stato rappresentato anche dalla campionessa italiana paralimpica Rossana Pasquino che ha avuto la grande opportunità di confrontarsi con i suoi colleghi olimpici. Momento clou del primo ritiro è stato il confronto tra la vice campionessa olimpica di spada Rossella Fiamingo e la beneventana Pasquino.

E’ stata questa una delle cartoline più belle dell’allenamento integrato delle Nazionali Olimpica e Paralimpica di spada, che ha consentito un reciproco arricchimento che lascia pensare come questi appuntamenti diventino una piacevole costante.

Foto: Augusto Bizzi

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Scherma, l’Accademia ‘Maestro Antonio Furno’ raccoglie due ori, due argenti e due bronzi al Gran Premio Giovanissimi

redazione 2 anni fa

Scherma: nuova medaglia di bronzo per la sannita Pasquino nella spada ai Campionati del Mondo paralimpici

redazione 2 anni fa

Scherma, la sannita Pasquino è bronzo nella sciabola ai Campionati del Mondo paralimpici di Terni

redazione 2 anni fa

A Terni i Campionati del Mondo paralimpici di scherma: occhi puntati sulla sannita Pasquino

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content