fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il prof. Mazzone: ‘Appello alle ragazze a scegliere un percorso di tipo tecnologico con firme d’eccezione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte dall’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento e dal professore Carlo Mazzone, finalista al Global Teacher Prize, un forte e accorato appello alle ragazze, non solo italiane, a scegliere un percorso scolastico di tipo tecnico-scientifico per dare sostanza alla riunificazione del contesto culturale umanistico e scientifico. Mazzone muove il suo appello vivendo nel suo Istituto una condizione per la quale, su oltre 1.000 studenti, la presenza femminile è di sole 40 unità.

Oggi, mentre le riforme educative provano a disegnare un nuovo futuro per le generazioni a venire, una tendenza storica è rimasta costante: le ragazze continuano a dimostrare una mancanza di interesse per le materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

È di vitale importanza allora preparare la società a non seguire i vecchi stereotipi in modo che i nostri studenti comprendano che le carriere STEM sono adatte sia ai ragazzi che alle ragazze. In questa direzione il termine STEM muta in STEAM, aggiungendo la A di Art (arte) a significare la necessità di esaltare il ruolo creativo già, comunque, presente nel contesto tecnologico e nel quale le ragazze possono vedere con maggiore interesse un loro ruolo attivo.

Le donne scienziate ottengono ottimi risultati, fanno la differenza nelle aziende, nelle università, nella ricerca, negli studi sull’intelligenza artificiale e nei laboratori.

Bisogna assolutamente comprendere e far capire che la tecnologia e il nostro comune futuro hanno bisogno del loro apporto e che esse stesse potranno realizzarsi appieno in questo contesto, auspicando inoltre che si inverta il processo che vede una sistematica disuguaglianza di trattamento nel mondo del lavoro tra uomini e donne.

Promotori di questo appello insieme al prof Mazzone sono dei docenti di eccezione: i finalisti italiani del Global Teacher Prize: Barbara Riccardi (Roma – GTP2016), Armando Persico (Bergamo – GTP2017), Lorella Carimali (Milano – GTP2018), Giuseppe Paschetto (Biella – GTP2019) e Leonardo Durante (Roma, GTP2021).

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 4 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 4 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 5 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 7 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 8 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 7 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content