fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Inverno in strada, i vantaggi delle gomme invernali per la sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sicurezza stradale passa anche dalle gomme e, soprattutto d’inverno, è fondamentale viaggiare con pneumatici efficienti e adeguati a rispondere alle sollecitazioni del clima e dei fondi stradali, resi più rischiosi da piogge intense, fango, ghiaccio e neve. È per questo motivo che sono in corso le specifiche ordinanze alle circolazione, che impongono l’uso di pneumatici invernali, nati proprio per migliorare l’efficienza al volante in questo periodo.

Gomme invernali, come riconoscerle e come sono fatte

In particolare, il Codice della Strada in Italia prevede per gli automobilisti l’obbligatorietà di montare pneumatici invernali (o di tenere a bordo catene da neve da montare all’occorrenza) su una serie di tratti stradali – molti dei quali anche sul nostro territorio sannita – nel periodo che va dal 15 novembre al successivo 15 aprile, ritenuto quello più a rischio per i fenomeni atmosferici tipici dell’inverno.

Sono considerate a norma di legge le coperture contraddistinte dalla marcatura M+S sulla spalla, una sigla che indica la capacità di garantire sicurezza anche con Fango e Neve (dalle iniziali delle parole in inglese Mud e Snow); più precisamente, quindi, è possibile acquistare e montare in tutta sicurezza tutti questi pneumatici M+S, in vendita sul sito Euroimport Pneumatici che è uno dei più riforniti e affidabili d’Italia.

A fare la differenza, rispetto alle “normali” coperture che vanno bene in primavera ed estate (o comunque con il caldo) sono una serie di fattori: innanzitutto, le gomme invernali sono costruite con una mescola più morbida, che non teme l’azione del freddo e non irrigidisce (e quindi perde elasticità) neppure quando le temperature scendono sotto zero; inoltre, hanno un battistrada specificatamente progettato per la guida sui fondi innevati o con molta acqua, e quindi sono in grado di garantire una aderenza migliore e più sicura anche se l’asfalto ha temperature molto basse.

I vantaggi degli pneumatici invernali

Più nello specifico, montare pneumatici invernali sulla propria vettura permette all’automobilista di godere di una maggiore stabilità e guidabilità dell’automobile anche in condizioni di tempo avverso, che può provocare rischi quali asfalto freddo, bagnato, fangoso o pieno di neve.

Ancor più rilevante, queste coperture assicurano anche una capacità di frenata superiore rispetto alle gomme estive su un terreno a scarsa aderenza, e pertanto garantiscono un livello di sicurezza maggiore nel periodo in cui le strade sono interessate appunto da fenomeni atmosferici pericolosi.

È per questi motivi – in breve, per consentire una guida sicura anche quando i rischi sulle strade sono maggiori – che il legislatore ha deciso di adottare il provvedimento che impone di cambiare gomme durante le stagioni fredde (che vale, con alcuni distinguo, in gran parte del mondo). In termini più “pratici”, poi, l’automobilista deve anche pensare ai possibili effetti collaterali negativi del mancato rispetto della norma: se una pattuglia ferma un veicolo che non ha rispettato l’obbligo degli pneumatici invernali, infatti, sono previste sanzioni salate per la contravvenzione.

Nel dettaglio, se il controllo avviene in centri abitati la multa parte da 41 euro e raggiunge i 169 euro, mentre su autostrade o strade extraurbane si sale da 85 a un massimo di 338 euro, con una decurtazione di tre punti sulla patente.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 mesi fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 2 mesi fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 2 mesi fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content