fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Città Spettacolo’, mancati incassi e direzione artistica: De Lorenzo interroga l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival ‘Benevento Città Spettacolo’ e la sua direzione artistica sono oggetto di una interrogazione presentata da Giovanni De Lorenzo, consigliere comunale del Partito Democratico.

L’atto è indirizzato al sindaco e all’assessore alla Cultura ed è stato sottoscritto anche dai consiglieri Floriana Fioretti, Raffaele De Longis, Marialetizia Varricchio, Angelo Miceli, Luigi Diego Perifano, Luigia Piccaluga Principe.

L’interrogazione, in particolare, pone l’attenzione su alcune dichiarazioni rese alla stampa dal direttore artistico delle passate edizioni e sui mancati incassi da biglietteria registrati nelle edizioni 2020 e 2021 del festival.

Di seguito il testo dell’interrogazione:

PREMESSO CHE in data 10.1.2022 è stata pubblicata su una testata giornalistica online un articolo dal titolo “Renato Giordano vorrebbe anticipare Città Spettacolo con delle iniziative di primavera per coinvolgere le contrade cittadine”; in tale articolo Renato Giordano, già direttore artistico del Festival “Benevento Città Spettacolo”, afferma, tra l’altro, che starebbe lavorando all’organizzazione della manifestazione, ad un’anticipazione di alcuni eventi in primavera ed al loro svolgimento nelle contrade e che il festival inizierà il 24 agosto. Tali affermazioni non sono state smentite dal diretto interessato né dall’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento; l’iter per il conferimento dell’incarico di direttore artistico della suindicata kermesse, almeno negli ultimi anni, è stato avviato con atto di nomina da parte del Sindaco nel mese di giugno, cui poi hanno fatto seguito la Delibera di Giunta di approvazione del progetto esecutivo e la Determina Dirigenziale di presa d’atto della nomina sindacale e di approvazione dello schema di scrittura privata. Ad oggi non risulta essere stato avviato l’iter per il conferimento dell’incarico per la direzione artistica del Festival “Benevento Città Spettacolo” per l’anno 2022 (come, ad onor del vero, affermato anche nel suindicato articolo di stampa); per restare agli ultimi due anni (2020 e 2021), poi, si evidenzia che gli eventi relativi al Festival “Benevento Città Spettacolo” hanno registrato incassi da biglietteria ben inferiori alle previsioni indicate dal direttore artistico, come risulta dalle Determine Dirigenziali n.97 del 11.11.2020, n.100 del 3.12.2020, n.118 del 16.11.2021 e n.119 del 16.11.2021;

CONSIDERATO CHE il periodo storico in cui stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid 19 impone le massime prudenza ed attenzione nell’organizzazione e nella predisposizione di eventi molto partecipati; non è dato sapere se i notevoli mancati incassi da biglietteria degli ultimi due anni siano dovuti all’insorgere della pandemia (in verità già presente, con le prevedibili ripercussioni, nei due anni in questione), oppure allo scarso gradimento di pubblico per gli eventi a pagamento proposti, oppure ad una stima eccessiva in occasione di presentazione del progetto del festival, oppure ad altri motivi;

CHIEDONO al Sindaco ed all’Assessore alla Cultura, ciascuno in base alle proprie competenze ed al proprio ruolo, di sapere: se le dichiarazioni rese pubblicamente dal già direttore artistico Renato Giordano siano condivise dall’amministrazione; se l’Assessore al ramo fosse a conoscenza delle suindicate dichiarazioni e, in caso di risposta negativa, chi le abbia autorizzate; se sia stato già avviato l’iter per l’individuazione della direzione artistica del Festival “Benevento Città Spettacolo” per l’edizione dell’anno 2022; se siano già state discusse, da chi e da quale organo comunale, le linee programmatiche relative allo svolgimento della manifestazione; in particolare, se sia stato deciso di anticipare alcune attività e/o spettacoli in primavera nonostante l’incertezza dovuta alla pandemia da Covid 19; se sia stato deciso, da chi e da quale organo comunale, che la manifestazione debba iniziare il prossimo 24 agosto; in caso di risposta affermativa alle precedenti richieste, se e quando si intenda coinvolgere nella programmazione della manifestazione il Consiglio Comunale e la relativa Commissione Consiliare; se sia stata svolta un’istruttoria e siano state appurate, almeno in termini di probabilità, le cause dei mancati incassi da biglietteria per gli anni 2020 e 2021 e, in caso affermativo, di illustrarle.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 8 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 11 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 13 ore fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 4 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 5 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 5 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 8 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 10 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 11 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.