Calcio
La Strega cerca la sesta vittoria consecutiva: in difesa torna Barba

Ascolta la lettura dell'articolo
l Benevento punta dritto alla sestina. Dopo cinque vittorie di fila la squadra di Caserta non ha la minima intenzione di fermarsi. A Ferrara con la Spal questo pomeriggio giallorossi all’arrembaggio nonostante ben sei defezioni (Elia, Improta, Pastina, Viviani, Basit e Lapadula) più l’imminente partenza di altre due pedine come Vokic e Di Serio (non convocati) verso Pordenone. L’allenatore vuol fare bottino pieno confermando, quasi per intero, la formazione che ha annichilito il Monza.
L’unica variazione vedrà Barba riprendersi il posto al centro della difesa in tandem con Vogliacco. Tornerà in panchina Kamil Glik, sempre più con la valigia pronta, anche se contro il Monza si è dimostrato quel serio professionista qual è sempre stato. Partono dalla panchina i nuovi acquisti Forte e Farias, che potranno dare eventualmente una mano a gara in corso.
Il primo ha scelto il numero 88, il brasiliano il numero 11 lasciato libero da Kragl. Domani sbarca nel Sannio anche il terzo innesto, il 26enne centrocampista Jacopo Petriccione, in prestito dal Crotone che lo riprenderà dal Pordenone e poi lo girerà al Benevento.
Caserta oggi schiera Paleari tra i pali, Letizia, Vogliacco, Barba e Masciangelo sulla linea di retroguardia, Ionita, Calò e Acampora (costretto a stringere i denti) in mediana, Insigne, Moncini e Tello tridente d’attacco.
La Spal del neo tecnico Venturato si presenterà con un 4-3-1-2 con Thiam in porta, Dickmann, Vicari, Capradossi e Tripaldelli in difesa, Da Riva, Esposito e Mora a centrocampo, l’ex Marco Mancosu trequartista alle spalle del tandem offensivo Colombo-Melchiorri.
Al Paolo Mazza fischio d’inizio fissato per le 16.15, dirige Baroni di Firenze, diretta Sky Sport (telecronaca Dario Massara) sul canale 253 e in streaming su Dazn (telecronaca Giorgio Basile) e Helbiz.