fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole e chiusure, nuovo affondo di De Iapinis a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Caos scuole, caos famiglie, si cercavano nonni o qualcuno a cui affidare i bambini. La scelta della chiusura delle scuole a Benevento aveva messo in crisi un intero sistema sociale. Mentre scrivo apprendo della decisione del TAR a favore della riapertura scuole. Dicevamo, centinaia di mamme nel caos, costrette a scegliere tra il lavoro o restare in casa. Perché tutta l’Italia sarebbe andata a scuola mentre Benevento e la Campania no?”. A chiederselo è Ambner De Iapinis, ex amministratore cittadino.

“A volte è troppo semplice scrollarsi le responsabilità e addossare su intere comunità il peso del disagio sociale. A parte il “giusto” o “non giusto”, sono due anni che il Sindaco Mastella, quasi unico in Italia, chiude le scuole ad ogni colpo di tosse, vuoi per sicurezza delle scuole pericolanti e mai più riaperte, vuoi per mille altri motivi. I disagi restano e vengono scaricati su centinaia di famiglie a caccia di qualcuno a cui affidare i figli e/o, quando mancano i nonni, la difficile scelta di declinare il lavoro. Perché solo il Sindaco di Benevento si comporta così?

Egli – prosegue De Iapinis – si autodefinisce radiologo della realtà, intanto la comunità tutta è in sofferenza e, sempre in nome di qualche pericolo, chiude tutto. Lo sa, il signor Sindaco, che anche a Benevento città ci sono centinaia di persone affette da “sindrome della capanna”? Cosa è? Una nuova sindrome che isola il malato da tutto e da tutti. I sintomi? Panico, ansia, angoscia, frustrazione, difficoltà nei movimenti, paura di uscire di casa e di avere contatti con l’esterno. Queste le conseguenze del lockdown.

Se è giusto chiudere, perché il governo sovrano è contrario? Noi, cittadini italiani, riteniamo di dover seguire le scelte governative nazionali e non le decisioni di un’appendice territoriale. Perché si era scelta la chiusura oggi quando, fino a ieri, qui si facevano oceanici comizi elettorali, senza badare ai rischi di contagi che si sarebbero potuti correre e che, puntualmente,  sono arrivati? 

Passiamo ad altro. Martedì 4 gennaio, alle ore 4,30 del mattino esplode una bomba a San Leucio Del Sannio. Il paesino vive momenti di terrore. Dalla notte dei tempi questo paese mai aveva vissuto un così grave episodio. L’esplosione avrebbe potuto provocare morti e per puro miracolo questo non è successo.

La cosa che a me è sembrata incredibile è che in mattinata il Sindaco di Benevento, attraverso i social, invitava a seguire un programma RAI, se pur in differita, dove era ospite. Un telepanettone canoro. E pensare che solo pochi giorni prima, a Roma, in un’assemblea di “Noi di Centro”, campeggiava  uno striscione con su scritto “San Leucio: Presente” e questo è stato visto da mezza Italia.

A voi le conclusioni. Con grande sincerità – conclude De Iapinis – l’atteggiamento del Sindaco è sembrato fuori luogo, in un momento del genere, visto che San Leucio è cugina territoriale di Ceppaloni, suo paese nativo. Per chiudere, un piccolo plauso al neoassessore avvocato Attilio Cappa, che in modo garbato ed istituzionale, come si conviene ad un paese civile, ha risposto puntualmente all’avvocato De Stasio, sulla vicenda monopattini, illustrando, in modo chiaro e soddisfacente, la materia del contendere”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento Città Verde, De Iapinis: ‘Presto accordo per rilancio sport e green nel Sannio’

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content