fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Officine creative’, al via i laboratori di progetto “Women@Work” e “Smart&Art”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partono oggi e fino al 2 aprile 2022, i due Laboratori dedicati alla creazione di imprese innovative in seno al progetto “OFFICINE CREATIVE” – Intervento “OFFICINA IMPRESA”, volto alla realizzazione di interventi tesi a sostenere l’inserimento lavorativo, l’autoimprenditorialità e la creatività dei giovani Under 35 attraverso attività di accompagnamento nella creazione di imprese innovative.

L’intervento è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è organizzato dalla Sannioirpinia LAB APS in collaborazione con 42 Digital, i cui professionisti metteranno a disposizione dei giovani partecipanti il proprio know-how e le proprie competenze in tema di creazione di impresa.

I Laboratori, realizzati con la collaborazione dell’Associazione 42.digital, riguarderanno: il lavoro e la nuova impresa al femminile “WOMEN@WORK che coinvolgerà i partecipanti, principalmente giovani donne, in un percorso di predisposizione della mentalità imprenditoriale e di conoscenza delle piattaforme no coding. Sarà possibile apprendere come costruire un sito web e come mettere in atto efficaci strategie di comunicazione, fino ad una panoramica sulle opportunità di finanziamento e di agevolazione in tema di impresa femminile. Saranno altresì realizzati workshop dedicati alle tecniche di copy writing, nonché alla comunicazione visiva e fotografica.

Il secondo Laboratorio di creazione d’impresa in ambito creativo “SMART&ART” guiderà i giovani partecipanti in attività di formazione innovativa che danno dalla predisposizione della mentalità imprenditoriale all’organizzazione di un evento culturale, passando per la conoscenza dell’impresa culturale e delle relative strategie di marketing e comunicazione, per finire con una panoramica sulle opportunità di finanziamento e di agevolazione in campo culturale. Sono altresì previsti workshop dedicati alla costruzione di un sito web, allo storytelling e alla comunicazione visiva e grafica.

Ciascun Laboratorio avrà una durata complessiva di 60 ore, da svolgersi per il 50% presso i locali del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento e per il restante 50% online con il supporto di una piattaforma dedicata.

Sono 15 i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni che hanno aderito ma c’è ancora tempo per unirsi al Percorso.

Gli studenti iscritti alla Scuola Secondaria potranno richiedere il riconoscimento delle ore laboratoriali come attività di PCTO, previa convenzione con l’Istituto scolastico di provenienza.

Per candidarsi è necessario contattare la Sannioirpinia LAB APS e trasmettere il Curriculum Vitae aggiornato con un documento di identità in corso di validità.

Durante i laboratori verranno trattati i seguenti argomenti: Siti web per le imprese culturali; Marketing e strategie di comunicazione per le imprese culturali; Marketing e strategie di comunicazione; Startup e mindset imprenditoriale; Comunicazione visiva per le imprese culturali; Workshop comunicazione visiva; Workshop fotografia; Workshop scrittura e copywriting; Organizzazione di un evento culturale; Bandi e finanziamenti; L’impresa culturale; Piattaforme no coding.

Info: tel. 0824.1664441 – email: staff@projeniawork.netufficoprogetti@projeniawork.net

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content