fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Via Galanti, per il Comune debito da quasi 3 milioni: ‘Capolavoro al contrario dell’amministrazione Pepe’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Corte di Cassazione, con ordinanza numero 36328/2021, ha scritto la parola fine al contenzioso tra Con.ca e Comune di Benevento sulla vicenda concernente gli alloggi di via Galanti. Il risultato è che diventa certo, liquido ed esigibile un debito a carico del Comune di €. 2.799.567,62, oltre rivalutazione monetaria ed interessi che appesantirà, in maniera considerevole, la massa passiva che l’Organismo di liquidazione è chiamato a certificare. E’ proprio il caso di dire che, a Palazzo Mosti, le brutte sorprese “da un passato che non passa” non finiscono mai”. Lo dichiarano i membri del gruppo consiliare “Noi Sanniti”.

“Un tale appesantimento della massa debitoria, secondo la relazione dell’Avvocatura comunale, è da ascrivere “a vicende amministrative originate da atti e comportamenti posti in essere dall’amministrazione Pepe, tutti ritenuti  illegittimi dai giudici nei diversi gradi di giudizio e del tutto avulsi dall’operato dell’amministrazione Mastella”.

Un capolavoro al contrario: è saltato il risanamento urbanistico, gli alloggi di via Galanti – conclude ‘Noi Sanniti’ – non sono mai stati completati e, come se non bastasse, il Comune deve pagare a Con.ca quasi tre milioni di euro, rendendo ancora più ponderoso il macigno del dissesto. I fatti, quelli veri e, mai come in questo caso, parlano da soli!”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content