fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Le voci del Coro Polifonico di Melizzano in concerto per aiutare i bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata magica e una iniziativa piena di emozioni quella dello scorso 26 dicembre, resa particolare dal clima natalizio e dal grande spirito di solidarietà del pubblico presente. La musica e le melodie sacre e natalizie del Coro Polifonico Parrocchiale “Madonna della Libera” di Melizzano hanno fatto da cornice, presso la Parrocchia “SS. Apostoli Pietro e Paolo” di Melizzano in provincia di Benevento, ad una manifestazione di beneficenza a favore della organizzazione no profit E-ducare a favore dei bambini meno fortunati nel mondo.

La missione dell’Associazione è quella di costruire un futuro luminoso per le nuove generazioni attraverso  l’istruzione, un diritto umano fondamentale, per spezzare il ciclo della povertà, dando ai bambini vulnerabili il controllo sul proprio futuro. L’obiettivo di E-ducare è quindi quello di sradicare la povertà attraverso l’istruzione. E unendosi a questa missione le voci del coro polifonico diretto dal maestro e tenore Marco Rosiello hanno dato il proprio contributo ad una causa nobile e di grande significato in questi giorni in cui si celebra la nascita di Gesù e in questo periodo in cui non riusciamo ancora a liberarci delle negatività  causate dalla pandemia.

Il coro, composto da circa 40 elementi, ha visto la partecipazione dei musicisti Marco Rozza (Organista), Nella Nero (Violinista) Sara Santillo (Violinista), Eleonora Fonzo  (Violinista), Frida Cuccurullo (Soprano). Presente anche il presidente dell’Associazione E-ducare Pierluigi Coscia.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 settimane fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 2 settimane fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 56 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content