fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondo di sostegno ai comuni marginali, De Lucia (M5s): ‘Oltre 5milioni a 34 paesi del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Adeguare immobili comunali e concederli gratuitamente a chi voglia avviare attività commerciali, artigianali o professionali; concedere contributi per l’avvio delle attività; incentivare chi si trasferisce nei comuni delle aree interne attraverso aiuti per acquistare e ristrutturare una casa oppure concedendo loro gratuitamente un immobile per abitarci e per lavorare in smart working. Lo potranno fare 1187 comuni svantaggiati grazie al Decreto 30 settembre 2021 del Dipartimento per le politiche di coesione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi, che disciplina l’erogazione delle risorse per gli anni 2021-2023 a valere sul ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’. Così la senatrice sannita del Movimento 5 Stelle, Danila De Lucia, in un comunicato.

“Si tratta in totale di 180 milioni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.

In realtà, sono ben 1.101 i comuni meridionali, ai quali andranno oltre 171 milioni di euro, in pratica, il 95,2% del totale, 52 comuni dell’Italia centrale, per 5,5 milioni di euro, e 34 del Nord per 3,1 milioni di euro.

Sarà il Dipartimento per le politiche di coesione – prosegue la De Lucia – a provvedere all’erogazione del Fondo per l’annualità 2021. All’Agenzia per la coesione territoriale spetterà, invece, monitorare l’effettivo utilizzo delle risorse. Infatti, se il comune non avrà attribuito il contributo ai soggetti beneficiari entro sei mesi dalla chiusura dell’annualità precedente, esso sarà integralmente o parzialmente revocato. A tale verifica sarà subordinata anche l’erogazione delle successive annualità.

Nella nostra provincia arriveranno, così, oltre 5milioni di euro distribuiti tra 34 paesi: Apice 147mila, Baselice 167mila, Casalduni 123mila, Castelfranco in Miscano 127 mila, Castelpagano 149mila, Castelpoto 121mila, Castelvetere V.F. 242mila, Cerreto Sannita 149mila, Circello 180mila, Colle Sannita 225mila, Faicchio 135mila, Foiano V.F. 105mila, Fragneto l’Abate 131mila, Fragneto Monforte 106mila, Frasso Telesino 167mila, Ginestra degli Schiavoni 119mila, Guardia Sanframondi 195mila, Moiano 109mila, Montefalcone 164mila, Morcone 320mila, Paduli 166mila, Pago Veiano 140mila, Pietraroja 107mila, Pietrelcina 100mila, Pontelandolfo 229mila, San Bartolomeo 274mila, San Giorgio la Molara 171mila, San Leucio del Sannio 108mila, San Lorenzo Maggiore 125mila, San Marco di Cavoti 154mila, S. Agata de’ Goti 216mila, S. Arcangelo Trimonte 103mila, Sassinoro 89mila, Vitulano 129.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 mesi fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 mesi fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 3 mesi fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 55 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content