fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dalla lotta al covid alle sfide per la ripresa. Vigorito: ‘Riordino Zes e progetti per Pnrr’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La battaglia al covid, il successo dell’Hub vaccinale di Ponte Valentino, ma anche le sfide del futuro con il riordino delle Zone Economiche Speciali e l’implementazione del Patto Territoriale. Sono i temi affrontati nell’intervento del presidente di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito, nel corso dell’assemblea pubblica dell’associazione degli industriali sanniti che si è svolta nella serata di ieri nell’auditorium del Seminario Arcivescovile del capoluogo.

“Un anno complesso – ha spiegato Vigorito -, ma che ha avuto il merito di unire ulteriormente la classe imprenditoriale di questo territorio. Ho avuto la possibilità di conoscere moltissimi professionisti del Sannio e stringere rapporti importanti di collaborazione”.

In apertura un passaggio sugli ottimi rapporti con la Regione ed il presidente “Vincenzo De Luca – ha spiegato il presidente di Confindutrsia – con cui stiamo lavorando in sinergia per valorizzare le aree interne della Campania, dove è presente un gruppo di imprenditori che ha resistito bene all’urto del covid”.

La partita per il futuro si gioca tutta sul tavolo delle Zes e dei fondi del Pnrr. “La riorganizzazione in atto – ha spiegato Vigorito – potrà offrire grandi benefici ai nostro consociati. Al tempo stesso, però, c’è bisogno che le imprese siano all’altezza del compito progettando interventi seri e non attendendo fondi a pioggia che non ci saranno. Dobbiamo farci trovare pronti a questa sfida”.

Il futuro del Sannio, dunque, è nelle mani della sua gente. Lo sviluppo, Vigorito lo ha detto chiaramente, passa attraverso piani di azione ben definiti e rapidità di intervento. La ripartenza post covid è un treno, forse l’ultimo, che il territorio non può perdere: non si tratta solo di economia e crescita occupazionale, ma di “costruire – come ha concluso il presidente Vigorito – un mondo migliore per chi verrà dopo di noi perché quello attuale non è più sostenibile”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content