fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Airola Green City’, il progetto di Lavorgna per sostenere la progressiva riduzione dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state consegnate ieri mattina agli alunni degli Istituti Compresivi “Padre Pio” e “Luigi Vanvitelli” di Airola, 700 borracce in alluminio e un opuscolo illustrativo dei risultati triennali della raccolta differenziata raggiunti dalla città caudina.

Airola Green City, questo è il nome dato all’iniziativa, è stata promossa dall’azienda Lavorgna d’intesa con l’Amministrazione Comunale e con i due Dirigenti scolastici, nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione a favore dei cittadini e ha come obiettivo principale, accanto alla differenziazione, quello di sostenere una progressiva riduzione dei rifiuti prodotti.

La sostenibilità ambientale si basa sull’incastro tra le due esigenze, da un lato il corretto smaltimento che porta ad aumentare la percentuale di rifiuto da recuperare e, dall’altro una riduzione del volume dei rifiuti.

Siamo fiduciosi – hanno dichiarato Sandro Lavorgna e Ferdinando Di Mezza, amministratore e responsabile delle relazioni istituzionali dell’azienda di San Lorenzello – che oltre a un segnale simbolico le borracce in alluminio consegnate agli studenti di Airola porteranno a un decremento dell’uso di bottiglie in plastica. Certamente la riduzione non sarà straordinaria, ma questo poco importa, in quanto anche un piccolo miglioramento ha una valenza formativa e pedagogica significativa. È doveroso quindi da parte nostra ringraziare l’amministrazione comunale tutta, con il Sindaco Vincenzo Falzarano e gli assessori Giuseppe Stravino e Antonietta Bernardo e le due dirigenti Marica Milanese e Giovanna Falzarano e, in particolare i giovani studenti per l’attenzione e l’entusiasmo con i quali hanno accolto l’iniziativa”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 4 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 5 giorni fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content