fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività, varato piano sicurezza: controlli su misure anti-contagio e botti illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale di Benevento, del Vice Comandante della Sezione di Polizia Stradale e del rappresentante del Posto di Polizia Ferroviaria. L’obiettivo era procedere al varo di  una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Nella circostanza, si è concordato di potenziare ulteriormente le attività di controllo finalizzate a verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e delle disposizioni di prevenzione sanitaria, relative al periodo 23 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022, previste dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 27 e n.28, rispettivamente  del 15 dicembre e 19 dicembre 2021.

Si è deciso, inoltre, di riservare particolare attenzione al contrasto alla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, per prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità e alla implementazione dell’attività info investigativa volta alla individuazione di potenziali feste ed eventi non consentiti, al fine di evitare pericolosi assembramenti che potrebbero pregiudicare la tutela della salute pubblica.

In sede di Comitato sono stati, altresì, esaminati ed approvati i progetti di videosorveglianza presentati da 44 Comuni della provincia, per l’accesso ai finanziamenti del Ministero dell’Interno – attraverso il Fondo per la sicurezza urbana – stanziati per l’annualità 2021, per un ammontare complessivo, a livello nazionale, di 27 milioni di euro. 

Le richieste di finanziamento saranno valutate da un’apposita Commissione istituita presso il Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che provvederà all’approvazione di una graduatoria nazionale dei progetti di videosorveglianza, ai fini della successiva erogazione delle risorse.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 14 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 2 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 3 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 8 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 8 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 9 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 10 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content