fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività, varato piano sicurezza: controlli su misure anti-contagio e botti illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale di Benevento, del Vice Comandante della Sezione di Polizia Stradale e del rappresentante del Posto di Polizia Ferroviaria. L’obiettivo era procedere al varo di  una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Nella circostanza, si è concordato di potenziare ulteriormente le attività di controllo finalizzate a verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e delle disposizioni di prevenzione sanitaria, relative al periodo 23 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022, previste dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 27 e n.28, rispettivamente  del 15 dicembre e 19 dicembre 2021.

Si è deciso, inoltre, di riservare particolare attenzione al contrasto alla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, per prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità e alla implementazione dell’attività info investigativa volta alla individuazione di potenziali feste ed eventi non consentiti, al fine di evitare pericolosi assembramenti che potrebbero pregiudicare la tutela della salute pubblica.

In sede di Comitato sono stati, altresì, esaminati ed approvati i progetti di videosorveglianza presentati da 44 Comuni della provincia, per l’accesso ai finanziamenti del Ministero dell’Interno – attraverso il Fondo per la sicurezza urbana – stanziati per l’annualità 2021, per un ammontare complessivo, a livello nazionale, di 27 milioni di euro. 

Le richieste di finanziamento saranno valutate da un’apposita Commissione istituita presso il Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che provvederà all’approvazione di una graduatoria nazionale dei progetti di videosorveglianza, ai fini della successiva erogazione delle risorse.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 3 giorni fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 3 giorni fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 3 giorni fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 8 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 9 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 8 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 12 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content