fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività, varato piano sicurezza: controlli su misure anti-contagio e botti illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale di Benevento, del Vice Comandante della Sezione di Polizia Stradale e del rappresentante del Posto di Polizia Ferroviaria. L’obiettivo era procedere al varo di  una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Nella circostanza, si è concordato di potenziare ulteriormente le attività di controllo finalizzate a verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e delle disposizioni di prevenzione sanitaria, relative al periodo 23 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022, previste dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 27 e n.28, rispettivamente  del 15 dicembre e 19 dicembre 2021.

Si è deciso, inoltre, di riservare particolare attenzione al contrasto alla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, per prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità e alla implementazione dell’attività info investigativa volta alla individuazione di potenziali feste ed eventi non consentiti, al fine di evitare pericolosi assembramenti che potrebbero pregiudicare la tutela della salute pubblica.

In sede di Comitato sono stati, altresì, esaminati ed approvati i progetti di videosorveglianza presentati da 44 Comuni della provincia, per l’accesso ai finanziamenti del Ministero dell’Interno – attraverso il Fondo per la sicurezza urbana – stanziati per l’annualità 2021, per un ammontare complessivo, a livello nazionale, di 27 milioni di euro. 

Le richieste di finanziamento saranno valutate da un’apposita Commissione istituita presso il Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che provvederà all’approvazione di una graduatoria nazionale dei progetti di videosorveglianza, ai fini della successiva erogazione delle risorse.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content