fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività, varato piano sicurezza: controlli su misure anti-contagio e botti illegali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco e del Comandante della Polizia Municipale di Benevento, del Vice Comandante della Sezione di Polizia Stradale e del rappresentante del Posto di Polizia Ferroviaria. L’obiettivo era procedere al varo di  una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Nella circostanza, si è concordato di potenziare ulteriormente le attività di controllo finalizzate a verificare il rispetto delle misure anticontagio disposte dal decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 e delle disposizioni di prevenzione sanitaria, relative al periodo 23 dicembre 2021 – 1 gennaio 2022, previste dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 27 e n.28, rispettivamente  del 15 dicembre e 19 dicembre 2021.

Si è deciso, inoltre, di riservare particolare attenzione al contrasto alla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, per prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità e alla implementazione dell’attività info investigativa volta alla individuazione di potenziali feste ed eventi non consentiti, al fine di evitare pericolosi assembramenti che potrebbero pregiudicare la tutela della salute pubblica.

In sede di Comitato sono stati, altresì, esaminati ed approvati i progetti di videosorveglianza presentati da 44 Comuni della provincia, per l’accesso ai finanziamenti del Ministero dell’Interno – attraverso il Fondo per la sicurezza urbana – stanziati per l’annualità 2021, per un ammontare complessivo, a livello nazionale, di 27 milioni di euro. 

Le richieste di finanziamento saranno valutate da un’apposita Commissione istituita presso il Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che provvederà all’approvazione di una graduatoria nazionale dei progetti di videosorveglianza, ai fini della successiva erogazione delle risorse.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 4 giorni fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

redazione 5 giorni fa

Controlli nel week end: denunce, sequestri, segnalazioni per droga e patenti ritirate

redazione 2 settimane fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Dall'autore

redazione 7 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 7 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 7 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 9 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content