fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Presentata eccellenzesannite.it, la piattaforma Web Marketing sul Sannio Beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pensare eccellente. È racchiuso in queste due parole il messaggio che si è voluto lanciare con la presentazione di “eccellenzesannite.it”, la piattaforma Web Marketing sul Sannio Beneventano ideata dal giornalista e blogger Giuseppe Chiusolo. “La smart city non è più un’utopia. Il Sannio ha le dimensioni ideali per diventare una città intelligente”. Il progetto multimediale punta ad aggregare le migliori intelligenze, accademiche e imprenditoriali e affrontare la sfida della trasformazione digitale ed energetica con un approccio multidisciplinare, integrato e unificante, avendo chiari i bisogni reali di imprese e professionisti che operano sul territorio e gli obiettivi che, questi ultimi, insieme all’Università del Sannio e alle Associazioni di categoria si prefiggono di raggiungere, grazie all’utilizzo sapiente delle tecnologie ITC e delle fonti energetiche.

Ad introdurre i lavori, nell’aula consiliare del DING, Alfredo Vaccaro, presidente Corso di Laurea e Laurea Magistrale Ingegneria Energetica, Partner della piattaforma: “Negli scorsi anni probabilmente siamo stati lacunosi nel comunicare le nostre eccellenze, tra cui l’Università. Per formare le eccellenze territoriali c’è necessità di fare rete, fare sinergia. Ritengo che l’Università debba assolutamente aprirsi al territorio, interpretarne le esigenze, fare una sintesi e vincere un’altra battaglia: contro l’autoreferenzialità! Da qui la nostra apertura al confronto con i portatori d’interesse del mondo produttivo”.

A seguire, il saluto degli altri due Partner, il presidente Ance Benevento Mario Ferraro: “Ance è stata promotrice della “rete delle professioni” per approfondire le tematiche riferite alla filiera delle costruzioni, consapevole che sia questa la strada giusta per fare sintesi sulle diverse tematiche. Mi piace l’approccio inclusivo che si è voluto dare alla piattaforma, in particolare per lo spazio dedicato all’arte e soprattutto la scelta di partire dal basso, mantenendo uniti i diversi settori”. E Maria Gabriella Fuccio, direttore Realtà Sannita: “Il mondo dell’informazione non può che essere vicino alle imprese del territorio nella sfida della trasformazione digitale. Il rapporto con Giuseppe Chiusolo, ideatore del progetto, è di lunga data, crediamo in quello che fa e daremo anche noi il nostro contributo per far crescere la piattaforma di Web marketing”. Ha concluso i lavori Michele Manzo, responsabile di zona della Banca Popolare Pugliese, sponsor di eccellenzesannite.it: “Abbiamo condiviso lo spirito dell’iniziativa di mettere insieme le tante eccellenze produttive del territorio, l’Università del Sannio, l’Associazione dei costruttori e le diverse Associazioni di categoria. La nostra Banca è pronta ad affiancare le aziende nei loro progetti di crescita: abbiamo sul territorio 6 gestori imprese, che per qualsiasi iniziativa in 48 ore organizzano un incontro con l’imprenditore. Se crescono le aziende, cresce il territorio nel suo insieme e diamo una nuova speranza ai tanti giovani che vogliono costruire qui i loro progetti di vita”. 

Presenti in sala non pochi stakeholder, che hanno condiviso l’idea di fondo del progetto multimediale teso alla valorizzazione e promozione dei diversi comparti produttivi. Ecco i nomi: Libero Rillo, Consorzio Tutela Vini del Sannio; Davide Minicozzi, della Coldiretti sannita; Antonio Campese, della CLAAI Sannio; Luca Mazzone, per il comparto turismo; Costantino Caturano, dell’Ente Parco Taburno. Presente anche Maria Carmela Forgione, consigliere comunale con delega al digitale e l’imprenditore Filippo Liverini, che ha espresso telefonicamente la sua “piena condivisione” dell’iniziativa. Il 2022, l’anno della vera ripartenza post pandemia, avrà un valido supporto per “raccontare il saper fare” del Sistema Sannio. 

Dopo la conferenza di presentazione, al piano terra di Palazzo Bosco Lucarelli è stata inaugurata la prima mostra collettiva degli “Artisti Sanniti” presenti nella galleria d’arte virtuale di eccellenzesannite.it. Ecco i loro nomi e il tema dell’opera in mostra: Rosanna Avenia, Figurazione contemporanea; Salvatore Troiano, Arte&Ceramica; Giovanni Lombardi, WebArt; Leonildo Bocchino, Arte&Musica; Mariano Goglia, Lavorazione della pietra; Italo Mustone, Restaurare per conservare; Maurizio Iazeolla, Il mio…Pianeta; Nicola Pica, Cromocostruzione; Leonardo Pappone, Verticalismo Urbano; Alfredo Verdile, ArteTerapia. Marco Boscaino, Luce&Tempo. “L’arte vista come valore imprenditoriale. Il… fatto a mano, coi suoi laboratori e le sue botteghe, rappresenta un indotto formidabile e contribuisce a creare un’economia turistica inedita, esperienziale, consapevole, fortemente legata alla conoscenza: il bene più prezioso dell’era digitale. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Pubblicità e visibilità con la stampa dei cataloghi online

redazione 5 mesi fa

Unisannio protagonista con il premio Corporate Heritage Awards che celebra la storia delle imprese italiane

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La vita social di Barbara Gambatesa: ‘Alle offese sul web rispondo con l’indifferenza. ‘Pizza gate’? Sono stata male. Ora sogno di insegnare a scuola’

redazione 11 mesi fa

Realizzazione siti web Roma: come creare la tua presenza online nella capitale

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content