fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A marzo arriva Bct Extra: a Benevento produttori e sceneggiatori incontrano i giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Liberare la fantasia, immaginare nuovi soggetti da scrivere insieme a sceneggiatori di fama nazionale ed, infine, avere la possibilità di presentarli ai principali produttori e distributori del Paese. Sarà questa la grandissima opportunità che verrà data a moltissimi studenti universitari degli atenei campani e del Mezzogiorno grazie a Bct Extra.

Si tratta del nuovo progetto ideato da Antonio Frascadore, direttore artistico del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, che ha vinto il bando dei progetti speciali della sezione Cinema del Ministero delle Attività Culturali.

L’evento – che avrà la durata di sei giorni – si terrà nel capoluogo sannita a marzo 2022 e avrà il grande merito di mettere insieme giovani menti e i più esperti ed apprezzati sceneggiatori del panorama nazionale.

Un’esperienza che permetterà ai ragazzi di confrontarsi con i professionisti del grande schermo in una full immersion di tre giorni per sviluppare e affinare idee per nuovi film. Gli ultimi giorni della kermesse, invece, saranno dedicati alla presentazione dei soggetti scaturiti dalla fantasia dei ragazzi: ad ascoltare le nuove proposte i produttori che potrebbero cogliere le idee più interessanti. Benevento, dunque, diventerà l’epicentro del cinema italiano con i massimi esperti presenti in città e al servizio delle nuove generazioni.

“Siamo felicissimi – ha commentato il direttore artistico Antonio Frascadore – visto che si tratta di progetti di particolare rilevanza nazionale approvati dal Ministero e dal ministro Franceschini. Il nostro è uno dei 40 progetti scelti su una platea di oltre 500 che sono stati presentati. Una grande soddisfazione – ha concluso – che premia il lavoro svolto dall’intero staff del Bct in questi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content