fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si rompe tubatura in via D’Azeglio: ‘geyser’ in strada e proteste dei residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un getto di acqua, di due metri di altezza, nel cuore del Rione Libertà. Sono le immagini che abbiamo registrato questa sera in via Massimo D’Azeglio dopo la denuncia di alcuni residenti. Una storia di disinteresse verso la zona che va avanti da una settimana e che ha sta esasperando i cittadini.

Secondo quanto riferito, la perdita è stata notata circa 7 giorni fa: i cittadini si sono accorti del fortissimo getto d’acqua che proveniva dal terreno. Immediatamente hanno deciso di allertare le istituzioni per ripristinare la tubatura ed evitare anche lo spreco di risorse idriche.

I residenti, però, raccontano di essersi trovati di fronte ad uno scaricabarile di responsabilità: “Abbiamo chiesto l’intervento della Gesesa che, però, ci ha detto di non avere la competenza per intervenire e di contattare l’ex struttura Iacp”. Anche questo secondo tentativo, però, non è andato a buon fine: “Dall’Istituto hanno rimandato la palla al gestore della rete”.

Un rimpallo che, alla fine, non ha prodotto nulla. A questo punto, è stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che, giunti sul posto, hanno messo in sicurezza l’area e fatto partire le dovute comunicazioni per chiedere il ripristino della tubazione. Anche i caschi rossi, però, hanno fatto un ‘buco nell’acqua’ visto che nessuno è andato a ripararla.

“Non sappiamo più cosa fare – hanno spiegato i cittadini –. E’ assurdo pensare di ignorare il problema e, inoltre, ci sembra uno spreco incredibile di acqua”. Gli abitanti dei condomini di via D’Azeglio iniziano anche preoccuparsi per eventuali danni dovuti a possibili infiltrazioni. “Inoltre –  hanno spiegato – nelle vicinanze c’è anche un grande albero e l’acqua ha completamente allagato il terreno, non sappiamo se questo possa danneggiare le pianta o renderla meno stabile”.

Per ora la soluzione è stata individuata con due pietre che posizionate sopra la perdita evitano che l’acqua schizzi ovunque. L’auspicio, però, è che la questione venga risolta definitivamente nel giusto modo.    

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 1 giorno fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 2 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Rione Libertà, via al cantiere per rifacimento strade e arredi urbani

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 7 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 9 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 9 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 9 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 11 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content