fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Progressioni verticali, Fials: ripreso confronto tra Asl e sigle sindacali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La FIALS comunica che dopo un lungo periodo di fermo forzato a causa dello stato pandemico è ripreso il confronto tra l’ASL, la RSU e le Organizzazioni Sindacali Territoriali.  

Nell’incontro sindacale relativo all’Area Comparto, tenutosi giovedì 9 Dicembre alle ore 11 presso la sala riunioni di Via Oderisio, tra i vari argomenti all’ordine del giorno si è affrontato anche il tema delle progressioni verticali.

E’ apparsa evidente – scrive la sigla in una nota – la fattiva volontà del Management Aziendale che attraverso l’informativa del Direttore Generale, Dott. Gennaro Volpe, ha inteso attivare la procedura delle progressioni verticali nella misura del 30%, alla luce della delibera del fabbisogno adottata, relativa al personale interno, per dare il giusto riconoscimento a quei dipendenti che hanno i titoli, le competenze le professionali e le capacità per aspirare al legittimo avanzamento di carriera, cosa che in questa Azienda non avveniva da più di un decennio. Il concetto meritocratico che l’Azienda ha intenzione di perseguire è stato esplicitato con estrema chiarezza dal Direttore Amministrativo, Dott. Carlo Esposito.

Noi abbiamo, inoltre, portato all’attenzione del Management Aziendale, attraverso una dettagliata relazione, la possibilità di adottare un ulteriore strumento normativo recentemente entrato in vigore che consente l’ampliamento fino alla soglia del 50% dei posti disponibili per il personale interno, aumentando così la platea dei posti disponibili. Questa possibilità è stata presa in considerazione da parte del Management che si è riservato di verificarne la concreta fattibilità. 

La FIALS – prosegue la nota – ha fortemente creduto in questo risultato, dato che quando nessuno riteneva realizzabile l’attuazione delle progressioni verticali, non ha mai smesso di sensibilizzare la problematica con la Direzione e con l’Ufficio del Personale sostenendo le legittime aspettative dei dipendenti. Auspichiamo che questo percorso virtuoso intrapreso con l’ASL possa essere replicato anche per l’Azienda Ospedaliera “San PIO”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 giorno fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content