fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Gas per la casa: offerte e consigli utili per tagliare i costi in bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inevitabile calo delle temperature che si verifica nei mesi più rigidi dell’anno, i consumi di gas sono destinati a crescere, con il rischio di impattare in modo significativo sul bilancio di molte famiglie.

Di fronte all’aumento delle bollette, però, è possibile attuare una serie di accorgimenti che, senza troppe rinunce, aiutano a tagliare i costi.

Naturalmente, l’approccio migliore è quello che prevede di agire su più fronti, da una parte intervenendo sulla tariffa del gas, dall’altra ottimizzando i consumi quotidiani.

Ridurre i costi intervenendo sulle tariffe del gas

Innanzitutto, per tagliare i costi della bolletta del gas è possibile ricercare un’offerta in grado di soddisfare al meglio il fabbisogno energetico dell’abitazione e le proprie, specifiche esigenze, tenendo conto dei bisogni di tutta la famiglia.

A questo proposito, può essere utile guardare alle opportunità presenti sul mercato libero, dove, vigendo la libera concorrenza, è possibile trovare promozioni caratterizzate da prezzi convenienti, essendo i fornitori stessi a stabilire autonomamente il costo della materia energia.

Per ottimizzare la ricerca, si possono osservare i dati registrati sulla bolletta e calcolare i propri consumi annui, poiché solo delineando, anche in modo approssimativo, i metri cubi di gas utilizzati in un determinato periodo di tempo, è possibile stimare il risparmio ottenibile e selezionare una tariffa realmente adeguata alle proprie necessità.

Al tempo stesso, al risparmio legato alla concorrenzialità dei prezzi del mercato libero, si può affiancare quello legato alla scelta di un fornitore che non richieda pagamenti per il passaggio da un’altra compagnia, né di eventuali costi di cauzione.

Si tratta di fornitori energetici come Sorgenia, la prima digital energy company italiana che, oltre a non prevedere queste spese, permette anche di attivare le offerte e gestire le utenze direttamente online, così da ridurre i costi legati ai pagamenti delle bollette: la commissione legata alle operazioni effettuate fisicamente allo sportello di uffici postali e istituti di credito, infatti, è più alta rispetto a quella esigua richiesta da una transazione online.

In più, sottoscrivendo le offerte gas per la casa proposte da Sorgenia è possibile usufruire dell’app dedicata della compagnia, MySorgenia, che oltre a consentire il monitoraggio della fornitura direttamente da dispositivo mobile, offre una serie di funzionalità che guardano alla sostenibilità: si va dal calcolo della propria impronta di carbonio all’iscrizione a Greeners, il programma fedeltà con cui è possibile vincere premi eco-friendly o sostenere cause solidali compiendo piccole missioni in favore dell’ambiente.

Gas per la casa: abbassare i costi riducendo i consumi

Dopo aver aderito a una promozione gas più vantaggiosa sia nel breve sia nel lungo periodo, è importante far sì che la scelta non risulti vana, intervenendo, ove possibile, anche sull’ottimizzazione dei consumi.

L’aliquota preponderante per le famiglie, infatti, in genere è quella derivante dal riscaldamento degli ambienti domestici e dall’utilizzo di acqua calda sanitaria: di conseguenza, è possibile mettere in pratica qualche consiglio anti-spreco per ridurre ulteriormente i costi. In particolare, è bene regolare i gradi del riscaldamento tramite un termostato, tenendo conto che la temperatura ottimale degli ambienti interni – sia per questioni economiche sia di comfort e di salute dei residenti – non deve superare i 21°C.

Inoltre, una buona soluzione è quella di intervenire sul sistema di riscaldamento, soprattutto qualora si disponga di apparecchi obsoleti, ricordando che attualmente è possibile sostituire il vecchio impianto con una caldaia condensazione usufruendo del Bonus Caldaia, che permette di recuperare fino al 65% dell’investimento fatto.

Parallelamente, qualora si voglia ridurre i consumi del gas derivanti dalla dispersione di calore, si possono prevedere interventi di coibentazione o di sostituzione degli infissi, optando per cappotti termici o serramenti progettati per ridurre le infiltrazioni d’aria.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Come scegliere il lavello perfetto, la guida completa

redazione 4 settimane fa

Impara a pitturare casa come un professionista

redazione 2 mesi fa

Miscelatore perfetto per la tua doccia, guida alla scelta

redazione 2 mesi fa

Dalle piscine interrate alle stufe a pellet, Gruppo San Marco offre migliaia di prodotti per dare forma alla casa dei sogni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 8 ore fa

Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Giorgio Napolitano

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

Primo piano

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 9 ore fa

Paupisi, il sindaco: “Uno strazio le nostre olive al suolo e l’uva ‘mitragliata’. Chiediamo lo stato di calamità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content