fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano è un “Comune Amico delle Api”: ok ad azioni di tutela e valorizzazione dell’apicoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pago Veiano diventa un “Comune Amico delle Api”. La decisione è stata assunta, all’unanimità dal Consiglio comunale del centro Fortorino, che ha stabilito di mettere in campo una serie di azioni di tutela e valorizzazione dei preziosissimi insetti.

Il progetto rientra in una “campagna di sensibilizzazione sul valore dell’apicoltura come bene comune – spiega l’atto -, inserita in un più ampio contesto che si sta costruendo con lo scopo di promuovere una partecipazione attiva nella tutela dell’ambiente e nella riqualificazione dei territori attraverso la protezione delle api e la valorizzazione dell’apicoltura. Con tale adesione si vuole sostenere nella propria comunità locale lo sviluppo delle attività apistiche in maniera diffusa sul territorio, come opportunità di reddito coinvolgendo anche le scolaresche”.

Alle api, inoltre, è riconosciuto il ruolo fondamentale che svolgono come elemento di sviluppo sostenibile dei territori e al tempo stesso come strumento indispensabile per la tutela della biodiversità e della sicurezza alimentare.

Per questo, il Comune di Pago Veiano ha deciso di sostenere nella propria comunità locale lo sviluppo delle attività apistiche in maniera diffusa sul territorio, ma anche includere e incrementare nella pianificazione del verde pubblico la coltivazione di specie vegetali gradite alle api. Inoltre, l’Enteha già da tempo eliminato l’uso di erbicidi nella manutenzione dei cigli stradali e negli spazi verdi.

Sempre in tema di difesa ambientale, la volontà è quella di porre l’attenzione sull’utilizzo degli agro farmaci in agricoltura e su possibili strategie di valorizzazione e salvaguardia del territorio che passino attraverso il recupero e l’adozione di buone pratiche agricole incentrate sulla sostenibilità. Inoltre, sarà intrapresa un’azione di lotta alle zanzare concentrandosi sulla prevenzione e privilegiando interventi larvicidi basati sull’uso di prodotti biologici in modo da non danneggiare anche le api.

Infine, c’è l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema con la realizzazione, ad esempio, di un “Giardino delle api” (con piante nettarifere e eventuali arnie dimostrative), l’ideazione di percorsi didattico-informativi, l’utilizzo delle api come tema artisticodecorativo nei progetti di riqualificazione urbana e di decoro della città (sul modello street art).

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 mese fa

Pago Veiano, tutto pronto per il Veria Fest: nel week end il Festival delle pari opportunità e del senso di comunità

redazione 1 mese fa

Danni causati dalla grandine: Pago Veiano chiede lo stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

Progetto sul Tammaro, De Ieso: “Pago Veiano ignorato, esclusi dall’incontro a Palazzo Mosti”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 13 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 17 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 18 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 18 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content