fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cooperativa Immaginaria, partono due progetti Erasmus+ a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giorni di formazione e scambio europeo per la cooperativa Immaginaria che in questi giorni si fa promotrice di due progetti: Lovearth through art: learn, act, change e Europe Is… A Tree With Endless Roots.

Lovearth through art: learn, act, change è un corso di formazione rivolto ad operatori sociali ed artisti che operano con giovani migranti/rifugiati politici e giovani Neet. Questo progetto risponde alla domanda di aggiornamento, di formazione innovativa e concreta di figure professionali atte a rispondere ai bisogni sempre crescenti delle categorie giovanili sopra menzionate: integrazione, inclusione sociale e leadership culturale.  Si concentrerà sull’approfondimento di tecniche e metodologie di intervento e animazione che tendano a coinvolgere e orientare la creatività e la cultura giovanile attraverso l’uso dell’arte musicale. Coinvolti partner da Armenia, Germania, Kosovo, Bulgaria, Ucraina, Albania, Spagna, Polonia e Bosnia Herzegovina.


Lo scambio giovanile, Europe Is… A Tree With Endless Roots desidera  stimolare una riflessione sull’inclusione sociale, favorendo lo sviluppo nei giovani di attitudini di pensiero critico e responsabilità individuale, che sono il terreno di coltura dei valori caratteristici della cittadinanza europea: uguaglianza, tolleranza, rispetto delle diversità e dei diritti umani. Saranno coinvolti 7 gruppi di giovani provenienti da Germania, Grecia, Italia, Romania, Spagna e Turchia.

Non mancheranno momenti di sinergia tra i due gruppi e di scambio con la comunità.

“Queste sono opportunità di apprendimento e formazione, per le persone coinvolte, in cui si crea la possibilità concreta di scoprire culture diverse dalla propria, arricchendo il proprio bagaglio culturale ed esperienziale” dichiara il team di Immaginaria “e sicuramente è anche una grande opportunità per il nostro territorio locale”.

La mobilità sono finanziate dal programma Erasmus+ della Commissione Europea e si svolgeranno presso il Centro La Pace di Benevento nel pieno rispetto delle normative anti Covid dal 6 al 16 dicembre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 17 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content