fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Montesarchio città cardioprotetta: al via reclutamento cittadini volontari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Città Cardioprotetta è il progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Montesarchio e la Misericordia, che punta a dotare ogni punto strategico della città, in particolare le periferie,  di un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) di pubblico utilizzo. Allo stesso tempo, il progetto punta a formare una “squadra del cuore” composta da cittadini in grado di operare nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare e nell’utilizzo del prezioso DAE, dispositivo salvavita.

Città Cardioprotetta” ha l’obiettivo di combattere l’arresto cardiaco, creando una rete di soccorso tempestiva integrata con il 118, tutelando la salute e il diritto alla vita di ogni persona presente nel territorio comunale. Ogni anno in Italia- dichiara il Vicesindaco Clemente Annalisa- migliaia di persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso e circa un terzo degli arresti cardiaci si verifica nei luoghi pubblici. L’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, può essere combattuto solo entro i primi minuti, praticando la rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore, apparecchio semplice e sicuro.

Abbiamo previsto l’istallazione di nuovi DAE puntando soprattutto alle zone periferiche della città come Varoni, Tufara , Cirignano, la zona alta del paese come Via Monaca/Pennino. In aggiunta, grazie alla collaborazione della Misericordia e della sua governatrice Dott.ssa Loredana Napolitano, sarà possibile formare gratuitamente 100 cittadini volontari, attraverso corsi BLS-D , riconosciuti a livello europeo, che siano capaci di utilizzare tali dispositivi in caso di bisogno.

Collocando uno o più defibrillatori, di pubblico accesso ed a portata di mano, nelle vie nelle piazze e nei luoghi più frequentati e convincendo i cittadini a seguire appositi corsi di formazione in modo da essere in grado di intervenire nel momento del bisogno, potremmo garantire ai nostri cittadini una maggiore possibilità di sopravvivenza, in caso di malessere cardiaco improvviso.

Per chi volesse aderire, le candidature potranno essere presentate compilando l’apposito modello pubblicato sul sito del Comune di Montesarchio entro le ore 12:00 del giorno 18 dicembre 2021.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content