fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Montesarchio città cardioprotetta: al via reclutamento cittadini volontari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Città Cardioprotetta è il progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Montesarchio e la Misericordia, che punta a dotare ogni punto strategico della città, in particolare le periferie,  di un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) di pubblico utilizzo. Allo stesso tempo, il progetto punta a formare una “squadra del cuore” composta da cittadini in grado di operare nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare e nell’utilizzo del prezioso DAE, dispositivo salvavita.

Città Cardioprotetta” ha l’obiettivo di combattere l’arresto cardiaco, creando una rete di soccorso tempestiva integrata con il 118, tutelando la salute e il diritto alla vita di ogni persona presente nel territorio comunale. Ogni anno in Italia- dichiara il Vicesindaco Clemente Annalisa- migliaia di persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso e circa un terzo degli arresti cardiaci si verifica nei luoghi pubblici. L’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, può essere combattuto solo entro i primi minuti, praticando la rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore, apparecchio semplice e sicuro.

Abbiamo previsto l’istallazione di nuovi DAE puntando soprattutto alle zone periferiche della città come Varoni, Tufara , Cirignano, la zona alta del paese come Via Monaca/Pennino. In aggiunta, grazie alla collaborazione della Misericordia e della sua governatrice Dott.ssa Loredana Napolitano, sarà possibile formare gratuitamente 100 cittadini volontari, attraverso corsi BLS-D , riconosciuti a livello europeo, che siano capaci di utilizzare tali dispositivi in caso di bisogno.

Collocando uno o più defibrillatori, di pubblico accesso ed a portata di mano, nelle vie nelle piazze e nei luoghi più frequentati e convincendo i cittadini a seguire appositi corsi di formazione in modo da essere in grado di intervenire nel momento del bisogno, potremmo garantire ai nostri cittadini una maggiore possibilità di sopravvivenza, in caso di malessere cardiaco improvviso.

Per chi volesse aderire, le candidature potranno essere presentate compilando l’apposito modello pubblicato sul sito del Comune di Montesarchio entro le ore 12:00 del giorno 18 dicembre 2021.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 38 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 55 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 ora fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content