fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Archiviato con successo il quarto evento di presentazione per il progetto ‘Innovare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora positivi riscontri per il Progetto “Innovare”, giunto ormai al suo quarto appuntamento di presentazione e promozione sul territorio beneventano.


Dopo aver fatto tappa due volte nella Masseria Fontana dei Fieri di Pietrelcina e una all’Università degli Studi del Sannio, lunedì 29 Novembre scorso è stata la Sala Consiliare del Comune di San Giorgio del Sannio ad ospitare i lavori di questo quarto convegno. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un sistema automatico per la gestione intelligente e sostenibile del fabbisogno idrico delle coltivazioni mediante tecniche di raccolta e di analisi, in tempo reale, di dati integrati provenienti da più tipologie di sensori. 


Ad aprire i lavori di giornata, come di consuetudine, è stato Francesco Boffa della Masseria Fontana dei Fieri che, in qualità di membro organizzatore di tutti gli eventi di presentazione di “Innovare”, ha ringraziato tutti i partecipanti evidenziando poi il successo finora ottenuto dal progetto. A seguire Fabio Sacchetta, Assessore alla Digitalizzazione, Programmazione comunitaria e Ciclo integrato delle acque del Comune di San Giorgio del Sannio, ha sottolineato l’ottima intuizione del gruppo “Innovare” per aver sviluppato un progetto innovativo e applicabile in maniera facile e produttiva anche al di fuori del territorio locale. All’Ing. Marco Leone (CeRICT scrl), all’Ing. Alberto Mennella (Top View Srl) e al Dott. Pasquale Addonizio (Agronomo) sono invece toccati i temi prettamente tecnici e progettuali. In modo particolare, si è focalizzata l’attenzione sulle capacità della tecnologia innovativa dimostrata durante le campagne sperimentali del progetto. I dati restituiti in tempo reale dai sensori in fibra ottica correlati con le immagini fornite dai droni sono stati raccolti ed analizzati opportunamente da una piattaforma di intelligenza artificiale mediante algoritmi di data mining fornendo la migliore strategia di irrigazione possibile. 

I saluti finali, invece, sono arrivati dal Presidente della Cooperativa COTAB Angelo Mastromarino e dall’Assessore alla Cultura, Eventi, Associazionismo e Politiche giovanili Gianluca Melillo che ha voluto porre l’attenzione proprio sul valore che il lavoro di squadra è in grado di raggiungere in ogni ambito e settore, come avvenuto proprio nel caso specifico delle partnership aziendali alla base del Progetto “Innovare”. 

Gli eventi di presentazione di “Innovare” proseguiranno anche per il mese di Dicembre dove sono in fase di definizione altre tappe sul territorio locale per portare a conoscenza delle nuove opportunità messe in campo da “Innovare” nel settore dell’agricoltura.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 7 giorni fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 8 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 9 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 8 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 14 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 20 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content