fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella e Coppola: ‘Imbarazzante la strumentalizzazione su vicenda minore rimasto orfano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In relazione alla vicenda del ragazzo minorenne rimasto orfano di padre e madre nel mese di dicembre e la cui casa è stata occupata subito dopo la scomparsa del padre, il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, smentiscono categoricamente la notizia secondo cui il Comune si sarebbe disinteressato alla vicenda.

Il Settore Servizi Sociali, che già da diverso tempo aveva preso in carico il nucleo familiare del minore, alla luce delle risultanze di una visita domiciliare effettuata da un’assistente sociale, aveva deciso – d’intesa con il fratello maggiore – di attuare un progetto di affido consensuale del ragazzo al fratello maggiore residente al Nord. Fratello che ovviamente aveva manifestato il suo consenso al pari del padre e dello stesso minore. Conseguentemente, era stato disposto l’affido consensuale  della durata di 24 mesi ben prima della morte del padre.

Il progetto di affido ha previsto inizialmente il trasferimento del minore presso l’abitazione del fratello residente al Nord e, considerate le difficoltà organizzative di quest’ultimo a causa dei suoi impegni lavorativi, è stato disposto il trasferimento del ragazzo in una struttura che offre ospitalità a studenti e giovani lavoratori e che si occupa della loro tutela, educazione e crescita umana, culturale e spirituale. Struttura – si badi bene – che dista solo 2 chilometri dall’abitazione del fratello maggiore.

A tutt’oggi l’inserimento del giovane, che trascorre tutti i fine settimana dal fratello, sta procedendo in maniera ottimale, anche dal punto di vista del rendimento scolastico.

Il sindaco Mastella e l’assessora Coppola evidenziano infine che, a seguito della strumentalizzazione a fini tutt’altri che solidaristici di questa dolorosa vicenda da parte di un consigliere comunale, il fratello del minore ha scritto al Servizio Sociale del Comune di Benevento e contattato l’Amministrazione per dissociarsi fermamente dall’imbarazzante iniziativa del suddetto consigliere comunale e, al contempo, per rinnovare il suo accorato ringraziamento per l’assistenza offerta dal Comune sia nell’iter per l’ottenimento della tutela del fratello che per l’erogazione del contributo economico finalizzato al pagamento della retta per la frequenza e il pernotto del minore presso l’anzidetto istituto scolastico.  

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content