fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Legalit@ – I codici delle relazioni”, Mortaruolo: “In Campania il primo portale per i giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina nell’Aula “Giancarlo Siani” del Consiglio regionale della Campania è stato presentato il portale “Legalit@ – I codici delle relazioni”. Si tratta del primo portale nazionale che si rivolge alle scuole italiane per trattare le tematiche adolescenziali e non solo.

Bullismo, cyber-bullismo, i disturbi del comportamento alimentare (DCA), identità di genere, violenza di genere, hikikomori: queste le tematiche trattate in soli 2 anni di attività. Oltre 80 scuole aderenti alla rete nazionale “né vittime né prepotenti”, più di 2000 studenti partecipanti ai webinar organizzati con le Università partner, 3 premi nazionali assegnati agli studenti che si sono distinti per sensibilità e competenze linguistiche-espressive, 8 concorsi organizzati con Enti e Associazioni, 23 esperti di fama nazionale ed internazionale che formano ed informano i docenti, gli studenti e le loro famiglie, sostenitori istituzionali, testimonial del mondo del cinema, dello sport, della musica, della fotografia, della scuola: questi i numeri e le presenze della grande famiglia Legalit@.

Sono intervenuti alla conferenza stampa: Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio regionale della Campania; Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Lavoro, Turismo e Attività Produttive; Gabriella Del Donno, referente della rete di scopo “nè vittime nè prepotenti” dell’ITIS Lucarelli di Benevento”; Annarita Del Donno, Presidente di Spazio@perto APS e ideatrice del portale Legalit@ – i codici delle relazioni; Ennio Cavuoto Delegato all’Orientamento e Placement per l’Università degli Studi del Sannio; Sara Cicchella, Componente commissione Orientamento e Placement e al Public Ingagement per l’Università Giustino Fortunato di Benevento; Danilo Parente, Presidente delle ACLI Provinciali di Benevento; Maria Di Carlo, Psicologa – Fondatrice e coordinatrice del Gruppo Psicologi Sanniti; Gaetano Leone, consigliere Spazio@perto APS e Marco Sansone, Presidente dell’associazione Oltre lo sport, partner Spazio@perto APS.

“I luoghi del sapere e della formazione – ha detto il Consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo – sono fondamentali per alimentare la cultura della legalità. Il portale della legalità rappresenta un’importante iniziativa promossa per rafforzare la cultura della legalità in un territorio in cui le difficoltà economiche e sociali rischiano di favorire la criminalità organizzata. Con il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero abbiamo presentato il progetto nell’Aula consiliare dedicata proprio a Giancarlo Siani, un esempio di vita e un simbolo di legalità, per dimostrare ancora una volta la forte attenzione della Regione Campania sul tema”.

“L’associazione di promozione sociale SPAZIO@PERTO – ha sottolineato la prof.ssa Annarita Del Donno – attraverso il suo portale www.spaziolegalita.it arriva nelle scuole d’Italia per formare ed informare i docenti, gli studenti e le loro famiglie su tematiche relative alla legalità e alla prevenzione delle principali problematiche legate all’adolescenza.

I video-interventi sono a cura di professionisti, esperti delle tematiche che di volta in volta l’associazione propone: bullismo, cyberbullismo, disturbi del comportamento alimentare, identità di genere, violenza di genere, hikikomori.  Grazie ai protocolli firmati con l’Università Giustino Fortunato e l’Università degli studi del Sannio, alle collaborazioni strette con le Acli provinciali di Benevento, il Rotary club valle telesina, il consiglio dell’ordine degli avvocati, Libera Campania, psicologi dell’età evolutiva, pedagogisti e grazie al supporto degli Enti Istituzionali, gli utenti del portale possono usufruire gratuitamente di contenuti formativi e condividere esperienze laboratoriali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 1 mese fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 8 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 11 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 11 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 11 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 11 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 12 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content