fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, l’I.C. ‘Moscati’ protagonista con il progetto ‘Libriamoci’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno l’I.C. Moscati di Benevento ha aderito all’VIII edizione del progetto “Libriamoci” e alla correlata iniziativa “Io leggo perché”, partecipazione fortemente voluta dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese. 

L’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (MiBACT) e dal MIUR, per avvicinare la scuola al mondo della lettura, ha visto coinvolte da remoto, tramite piattaforma Classroom, tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado e le classi quarte della Scuola Primaria plessi Ferrovia e Pezzapiana. Le attività formative hanno riguardato lettura condivisa e ad alta voce di estratti da racconti e romanzi, selezionati per target d’età dalle docenti di Italiano, in linea con i filoni tematici proposti dalla piattaforma dedicata al progetto: il gioco del mondo, in cui rientrano temi di attualità ambientali, politici e sociali; Il gioco dei sé, ossia il gioco dei sé di Rodari che si apre alle infinite possibilità dell’immaginazione, quale guida alla ricerca e alla costruzione del proprio io attraverso la lettura; Giochi diVersi, combinando parole e suoni e dando vita a espressioni e forme sempre diverse.

Le proposte di lettura, tra cui “Cose che nessuno sa” di Alessandro D’Avenia, “Sotto il burqa” di Deborah Ellis e passi della Divina Commedia di Dante Alighieri, supportate dalla visione di booktrailer e filmati, hanno appassionato gli alunni durante incontri calendarizzati in orario curricolare, con la partecipazione di lettori di eccezione, tra cui la presidentessa dell’Associazione culturale “I colori della poesia”, Annamaria Pianese, ambasciatrice della lettura e lo scrittore Cristian Liberti.

Il programma delle giornate di lettura dell’I.C. Moscati di Benevento è presente nella banca dati della piattaforma dedicata al progetto Libriamoci, visibile al seguente link  www.libriamoci.it.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 3 settimane fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 1 mese fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 30 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 38 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 42 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content