fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Violenza sulle donne, Benevento in campo per la parità di genere e il sostegno alle vittime

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento scende in campo contro la violenza sulle donne. Lo ha fatto con numerosi appuntamenti che hanno coinvolto il mondo della scuola, delle associazioni, degli enti e delle forze dell’ordine. Una sinergia diffusa per celebrare la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, ma soprattutto per gettare le basi concrete per essere vicini alle vittime e sensibilizzare le nuove generazioni.

Alle ore 10, in via Raffaele De Caro, nei pressi della Questura, a cura del Rotary Club, dell’Inner Wheel Club e della Consulta sulle Donne, è stata installata una “cassetta rossa” per la raccolta di denunce e testimonianze di donne vittime di violenze. Le chiavi della cassetta sono state simbolicamente consegnate nelle mani del Questore di Benevento. Alle ore 19.30, invece, si terrà l’evento conclusivo presso il complesso monumentale di San Vittorino, dove avrà luogo una manifestazione che si articolerà in momenti musicali a cura del Conservatorio di Benevento. Per tutto il pomeriggio, invece, sono in programma eventi ed incontri di sensibilizzazione e di informazione.

Anche il Comune di Benevento ha organizzato alcune iniziative e un incontro che si è tenuto presso il Centro antiviolenza “Pro.Ce.Do” del capoluogo alla presenza del sindaco, Clemente Mastella. Tra gli ospiti anche l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, che ha parlato delle iniziative e dei progetti che il Comune e l’Ambito B1 mettono in campo per le donne vittime di violenza.

“C’è bisogno di molta sensibilizzazione sul tema, ma anche di interventi concreti – ha spiegato l’assessore -. Il Centro di Ascolto rappresenta un punto di incontro importante per le donne, ma lavoriamo anche per intercettare finanziamenti e promuovere il reddito di libertà per sostenere le vittime e la loro emancipazione ed indipendenza sociale”.

E proprio i giovani non hanno deciso di far sentire la loro voce su un tema così delicato. Alla Istituto comprensivo Pascoli di Benevento i giovani studenti, insieme alle docenti, hanno realizzato murales e una installazione artistica per dire “Stop alla violenza”. Un messaggio che, lanciato da ragazzi e ragazze, assume un valore di grande speranza per il futuro perché la violenza non è mai la risposta giusta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 3 giorni fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Marco Staglianò 4 giorni fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 19 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 20 minuti fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 35 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content