fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Violenza sulle donne, Benevento in campo per la parità di genere e il sostegno alle vittime

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento scende in campo contro la violenza sulle donne. Lo ha fatto con numerosi appuntamenti che hanno coinvolto il mondo della scuola, delle associazioni, degli enti e delle forze dell’ordine. Una sinergia diffusa per celebrare la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, ma soprattutto per gettare le basi concrete per essere vicini alle vittime e sensibilizzare le nuove generazioni.

Alle ore 10, in via Raffaele De Caro, nei pressi della Questura, a cura del Rotary Club, dell’Inner Wheel Club e della Consulta sulle Donne, è stata installata una “cassetta rossa” per la raccolta di denunce e testimonianze di donne vittime di violenze. Le chiavi della cassetta sono state simbolicamente consegnate nelle mani del Questore di Benevento. Alle ore 19.30, invece, si terrà l’evento conclusivo presso il complesso monumentale di San Vittorino, dove avrà luogo una manifestazione che si articolerà in momenti musicali a cura del Conservatorio di Benevento. Per tutto il pomeriggio, invece, sono in programma eventi ed incontri di sensibilizzazione e di informazione.

Anche il Comune di Benevento ha organizzato alcune iniziative e un incontro che si è tenuto presso il Centro antiviolenza “Pro.Ce.Do” del capoluogo alla presenza del sindaco, Clemente Mastella. Tra gli ospiti anche l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, che ha parlato delle iniziative e dei progetti che il Comune e l’Ambito B1 mettono in campo per le donne vittime di violenza.

“C’è bisogno di molta sensibilizzazione sul tema, ma anche di interventi concreti – ha spiegato l’assessore -. Il Centro di Ascolto rappresenta un punto di incontro importante per le donne, ma lavoriamo anche per intercettare finanziamenti e promuovere il reddito di libertà per sostenere le vittime e la loro emancipazione ed indipendenza sociale”.

E proprio i giovani non hanno deciso di far sentire la loro voce su un tema così delicato. Alla Istituto comprensivo Pascoli di Benevento i giovani studenti, insieme alle docenti, hanno realizzato murales e una installazione artistica per dire “Stop alla violenza”. Un messaggio che, lanciato da ragazzi e ragazze, assume un valore di grande speranza per il futuro perché la violenza non è mai la risposta giusta.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 giorni fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content