fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Buoni libro anno 2015/2016, Serluca all’OSL: ‘882 famiglie non possono attendere oltre per eccesso burocrazia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessora con delega all’Istruzione di Benevento, Maria Carmela Serluca, ha inviato una nota al presidente dell’Organismo Straordinario di Liquidazione relativamente alla questione dei contributi per l’acquisto dei libri scolastici per l’annualità 2015/2016 che, a distanza di cinque anni, ancora non sono stati corrisposti ai nuclei familiari beneficiari.

Un lasso di tempo determinato in parte dai ritardi nell’erogazione del contributo da parte della Regione Campania e in parte dalla volontà dell’OSL di liquidare direttamente tale contributo solo a seguito della presentazioni di apposita istanza di insinuazione al passivo da parte dei beneficiari e della successiva attestazione da parte dell’Ufficio Istruzione.

L’assessora Serluca nella nota inviata oggi all’OSL ha ricostruito tutte le tappe della vicenda ricordando anche che l’Ufficio Istruzione, considerata la specifica destinazione dei contributi, ha più volte richiesto  di poter procedere alla liquidazione diretta del contributo ai beneficiari in modo da accelerare i tempi di erogazione.

“Ritengo che non sia assolutamente giusto – ha dichiarato l’assessora Serluca – che per un eccesso di burocrazia ben 882 nuclei familiari, a distanza di cinque anni, continuino ad attendere un misero contributo per l’acquisto dei libri. Ancora più assurdo mi sembra l’ipotesi che gli stessi, per ottenerlo, debbano sottoporsi all’ennesima via crucis presentando l’istanza di insinuazione al passivo e con la necessità di richiedere l’apposita attestazione da parte dell’Ufficio Istruzione. Tra l’altro, l’OSL, se non vuole creare ulteriore disagi ai cittadini, può procedere immediatamente alla liquidazione del contributo in quanto è in possesso sia della lista dei beneficiari che dell’ammontare del contributo che ogni nucleo familiare deve ricevere. Pertanto, spero che l’OSL provveda al più presto a risolvere la questione altrimenti, così come preannunciato nella nota odierna, l’Ente porrà in essere tutte le iniziative possibili per superare l’attuale e deprecabile impasse.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content