Pallavolo
Volley, la Forex Olimpia conquista il derby campano contro Arzano

Ascolta la lettura dell'articolo
Spettacolo ed esame di maturità superato. È questo probabilmente
l’aggettivo più consono da usare per questa Forex Olimpia
Volley San Salvatore Telesino. Le ragazze di coach Eliseo
nella 6^ giornata del campionato di Serie B1 Femminile Girone F,
vincono in rimonta – 3 set a 2 – il derby dall’alto
coefficiente di difficoltà contro una buona Lu.Vo Barattoli
Arzano.
Sestetto base per il tecnico delle telesine
che schiera capitan Del Vaglio in regia, Ferrara e Sanguigni a
schiacciare, Labianca e Cassone centrali, Laura Biscardi opposto e
Moretti libero. Pronti via e cominciano i guai. Eliseo perde a freddo
Cassone per infortunio, in settimana per lei gli esami strumentali
del caso, sperando di vederla pienamente recuperata e arruolabile per
l’insidiosa trasferta di Torre Annunziata. Al suo posto Giada
Biscardi, vista l’indisponibilità dell’altro centrale Lamparelli
anche lei infortunata. Buona la prestazione proprio della
giovanissima Biscardi che ha saputo adattarsi in maniera ottimale in
ruolo non suo.
Nel primo set, la Forex pigia subito
sull’acceleratore e fa segnare un parziale di +8 sulle avversarie
(10 a 2 il punteggio). Proprio quando c’è da giocare con la
centrale in prima linea arrivano però i problemi. Le ospiti mettono
a segno diversi punti che spianano la strada alla rimonta e alla
conquista del set che termina 23 a 25 per le napoletane. Secondo set
tiratissimo, ribattuto punto a punto. L’episodio chiave sul 23 pari
con la Forex che sbaglia in battuta e regala il set point alle ospiti
che chiudono sul 23 a 25. Poi, una piccola negligenza del direttore
di gara permette le cure di una giocatrice in campo e non fuori, e
questo scatena qualche protesta anche per la modalità di come ciò è
avvenuto, contraddicendo probabilmente il regolamento.
Terzo
set che non parte benissimo dopo il rosso rimediato per proteste che
regala subito un punto alle ospiti. La forza del pubblico e la
reazione mentale delle ragazze è però stratosferica. La truppa di
Eliseo si scioglie e comincia a macinare gioco e punti imponendosi 25
a 17 su Arzano. Il quarto set è una vera è propria battaglia. I
colpi non si risparmiano né da una parte né dall’altra. Il
graffio delle pantere però non lascia scampo alle avversarie e le
telesine pareggiano i conti vincendo ai vantaggi 26 a 24.
Il
tie break non ha storia. Il palazzetto è una bolgia che spinge la
Forex che arriva al cambio campo con il tabellone che segna 8 a 2 per
le padrone di casa. L’onda d’urto della Forex è impressionante
ed Arzano è alle corde e il set si chiude 15 a 7. Rimonta completata
e match in cassaforte.
Una vittoria che sa di grande
squadra e che continua a far volare la Forex. Una prova di forza e
mentale enorme, nonostante le difficoltà accorse durante la gara. Le
pantere dimostrano di giocare un gran volley, di crederci fino
all’ultimo e di non morire mai. Merito va anche alla grinta dello
staff tecnico e alla grande capacità di lettura della partita di
coach Eliseo vero e proprio “special one”. Vittoria che consente
alle ragazze di San Salvatore Telesino di continuare il filotto di
vittorie, conservare il secondo posto e andare a giocarsi, sabato
prossimo, a Torre Annunziata un’altra grande fetta di torneo contro
la temibilissima Fiamma Torrese.
Perentorio nelle
dichiarazioni il presidente Antonio Campanile: “Era una
partita da vincere 3 a 0 perché questi sono i reali valori delle due
squadre. Siamo partiti subito con l’handicap dell’infortunio a
Cassone, nonostante Giada Biscardi, in un ruolo non suo ha fatto
sicuramente una buona gara. Se a questo aggiungiamo un arbitraggio a
dir poco discutibile, comportamenti e accuse poco corrette nei nostri
confronti, la gara poteva essere compromessa seriamente. Devo fare i
complimenti alle ragazze che sono state più forti di tutto e
ripartiamo da questa vittoria che ha un valore enorme e dalla
consapevolezza della nostra forza. Complimenti anche allo staff
tecnico perché arrivare in forze al quinto set non è da tutti, sono
il risultato del grande lavoro di preparazione che si fa in
settimana”.
Il massimo dirigente telesino poi aggiunge:
“A proposito del racconto e del commento della partita comparso sul
profilo social delle nostre avversarie non so se ridere o piangere.
Anche perché chi ha scritto tali cose probabilmente ha visto
tutt’altra partita rispetto a quella che si è giocata. Viene
inoltre accusato il nostro allenatore in maniera ingiusta. Chiediamo
a chiunque di non parlare del nostro allenatore che è simbolo di
professionalità, compostezza ed educazione in panchina. Se proprio
le proteste non sono andate giù, lo ha fatto con ragionevolezza così
come tutti in campo e fuori, perché non si può permettere che una
persona estranea e chiamata dal pubblico possa entrare in campo e
permettere intervento per un infortunio. Ci auguriamo che la prossima
volta, prima di scrivere cose, qualcuno si informasse sulle norme e
sul rispetto del regolamento. Leggo inoltre che siamo una squadra
costruita per vincere: è vero, lo siamo! E dalla nostra abbiamo un
grande allenatore ed un grande staff e faremo il possibile per
continuare il nostro progetto di crescita verso traguardi sempre più
importanti”.
Lapidario anche coach Francesco Eliseo:
“Saper perdere. Imparare a saper perdere è uno dei processi di
apprendimento più difficili e contorti che esistano. Non accettare
la sconfitta è nell’indole umana, d’altronde farlo sarebbe come
ammettere la superiorità altrui. Secondo me, invece, è la
sconfitta, il suo sapore, l’ammettere a sé stessi che un altro è
stato più forte, il vivere questo ‘lutto’, sono cose
importantissime, ti fanno conoscere i tuoi limiti, ti fanno avere lo
stimolo per migliorare e magari perdere di nuovo, ma con più onore.
A mio modesto parere, perdere non è da perdenti, è solo una faccia
della medaglia della vita e dello sport. Sottostimarsi per
giustificare la sconfitta, screditare chi ha vinto, prendersela con
terzi, col fato, con la pressione atmosferica ed il terreno di gioco,
questo si che è da perdenti”.
Inoltre, nel finale di
gara uno spiacevole evento con la dirigenza della Forex che tende a
chiarire: “L’auto sulla quale viaggiavano i direttori di gara ha
subito un atto vandalico. Come società ci riteniamo estranei a
quanto accaduto e siamo stati attentissimi e vicini ai due arbitri
aiutandoli a rientrare presso i loro domicili. Abbiamo già compiuto
ogni atto teso a far si che il responsabile possa essere individuato
e paghi per quanto commesso. Inoltre, ci faremo garanti dell’immagine
della società e la tuteleremo in tutti modi e nelle sedi opportune.
Non possiamo accettare che il lavoro di anni e che ci costa sacrifici
e rinunce possa essere messo in discussione da atti così spiacevoli
e che mai si sono verificati in oltre 50 anni di attività sportiva”.